Trascorrere del tempo al mare durante l’infanzia offre una vasta gamma di benefici per lo sviluppo psicofisico dei bambini, con effetti che si estendono fino all’età adulta. Questo è quanto emerge dallo studio “Shaping Summertime Experiences: Opportunities to Promote Healthy Development and Well-Being for Children and Youth”, condotto dal National Research Council and Institute of Medicine…
“Secondo studi recenti, difficoltà familiari e fragilità economica e vulnerabilità sociale costituiscono le cause prevalenti nei disturbi di attenzione e concentrazione. Infatti, spostano la frequenza di questi due disturbi dal 7%, in cui la predisposizione personale è l’elemento principale, al 15%”. È quanto afferma Adelia Lucattini, psicoanalista Ordinario esperta di bambini e adolescenti della Società Psicoanalitica Italiana,…
L’Unicusano, con la collaborazione di Gianluca Gucciardo e del maestro Beppe Vessicchio, coordinatore artistico, lancia il primo Master per offrire a diverse figure professionali strumenti nuovi per ripensare al proprio approccio alla fisiologia, alla patologia, alla abilitazione e alla riabilitazione da destinare agli artisti sani e infortunati Offrire strumenti nuovi per ripensare la fisiologia, la…
La tragedia che ha colpito la piccola Agnese, bambina di un anno dimenticata in auto sotto il sole dal papà (fatto accaduto ieri nella provincia di Venezia) pone ancora una volta alla ribalta il fenomeno dell’amnesia dissociativa e come si ricollega alla Sindrome del Bambino Dimenticato (Forgotten Baby Syndrome). Dal 1998 a oggi, negli Stati Uniti,…
Il dolore lieve e moderato preoccupa circa 13 milioni di italiani, con costi economici stimati a 36,4 miliardi di euro, di cui 25,2 di costi indiretti. L’ultimo rapporto OSMED conferma il trend in aumento del consumo dei FANS, con un tasso di crescita del 20% nel 2022 rispetto al 2021. Nella scelta terapeutica di ricorrere…
A distanza di qualche giorno dall’attentato all’ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il mondo si interroga come sia stato possibile bucare i controlli e permettere al “cecchino” Thomas Metthew Crock di mirare contro il candidato repubblicano alle presidenziali. Una vicenda che ha richiamato il ricordo all’attentato che il 22 novembre del 1963 a Dallas…
E’ disponibile in Italia per le persone con diabete, a partire dai 2 anni di età, il sensore FreeStyle Libre 2 Plus. Il sistema, che dura 15 giorni – annuncia in una nota Abbott – permette, con un’occhiata allo smartphone, senza pungersi il dito o scansionare il sensore, di controllare i livelli di glucosio aggiornati…
Si è conclusa con la presentazione del progetto del primo ospedale virtuale d’Italia la Midsummer School 2024 organizzata da Motore Sanità. Tre giorni di convegni, tavoli di studio e dibattiti a Palazzo Pirelli a Milano per ragionare sul presente e sul futuro della Sanità, con una attenzione particolare rivolta all’innovazione attraverso un’analisi del le applicazioni…
Entrano nella pratica clinica del medico per rivoluzionare il suo lavoro. Sono l’intelligenza artificiale (AI), che si sta affacciando con credibilità crescente anche nel mondo sanitario mettendo le basi per un cambiamento epocale nel modo in cui i medici professionisti svolgeranno la loro attività al servizio della salute dei loro pazienti, e il digital twin…
Era diventato celebre durante il Covid per la sua rubrica «Pillole di ottimismo» in cui cercava di infondere ottimismo durante i mesi difficili della pandemia e ponendo fiducia nelle “armi della scienza”. Un contributo importante apprezzato dagli italiani e dalla comunità medica. Un brutto male se l’è portato via, nella notte tra venerdì e sabato,…
Il presente sito Web di Medicina Regione Lazio utilizza i cookie per memorizzare informazioni sul tuo computer.
Utilizzando il presente sito Web, accetti i termini della nostra Politica sui cookie .