di Marialuisa Roscino L’orientamento sportivo per i nostri figli è una scelta importante che può influenzare la loro crescita, il benessere e la socializzazione. Ecco allora in questa intervista alla Dottoressa Adelia Lucattini, Psichiatra e Psicoanalista, Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana, alcune indicazioni utili per i genitori su quali possano essere le attività sportive…
Trascorrere del tempo al mare durante l’infanzia offre una vasta gamma di benefici per lo sviluppo psicofisico dei bambini, con effetti che si estendono fino all’età adulta. Questo è quanto emerge dallo studio “Shaping Summertime Experiences: Opportunities to Promote Healthy Development and Well-Being for Children and Youth”, condotto dal National Research Council and Institute of Medicine…
“Secondo studi recenti, difficoltà familiari e fragilità economica e vulnerabilità sociale costituiscono le cause prevalenti nei disturbi di attenzione e concentrazione. Infatti, spostano la frequenza di questi due disturbi dal 7%, in cui la predisposizione personale è l’elemento principale, al 15%”. È quanto afferma Adelia Lucattini, psicoanalista Ordinario esperta di bambini e adolescenti della Società Psicoanalitica Italiana,…
La tragedia che ha colpito la piccola Agnese, bambina di un anno dimenticata in auto sotto il sole dal papà (fatto accaduto ieri nella provincia di Venezia) pone ancora una volta alla ribalta il fenomeno dell’amnesia dissociativa e come si ricollega alla Sindrome del Bambino Dimenticato (Forgotten Baby Syndrome). Dal 1998 a oggi, negli Stati Uniti,…
I cambiamenti climatici influiscono negativamente sulla salute fisica e psicologica degli anziani. Le alte temperature e l’inquinamento atmosferico, in particolare, rappresentano minacce significative. Per questo, i medici, gli psicoterapeuti e tutto il personale sanitario dovrebbero essere sempre più pronti a rispondere ai rischi associati a questi cambiamenti. A spiegarlo è la psicoanalista Ordinario e psichiatra della…
E’ venuta a mancare all’improvviso a Padova la nota psicologa Vera Slepoj. Aveva 70 anni. Slepoj, a quanto si apprende, tre giorni fa è stata colta da un malore nella sua casa nel capoluogo euganeo, per il quale purtroppo nulla hanno potuto i soccorsi. Originaria di Portogruaro, si era laureata in Psicologia all’Università di Padova…
Con l’avvicinarsi degli esami di maturità, il panorama emotivo degli studenti italiani si fa sempre più complesso e carico di tensioni. Lo spiega la psicoanalista Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana, la dottoressa Adelia Lucattini, sottolineando come lo stress e l’ansia legati a questo importante rito di passaggio siano un fenomeno universale, con alcune peculiarità specifiche del…
Gli studi scientifici dimostrano il potere delle immagini nella crescita individuale e in progetti medici e sociali. La fotografia, oltre ad essere utilizzata come metodo creativo, promuove la fantasia artistica, lo sviluppo personale, l’integrazione delle storie di vita e lo sviluppo dell’autostima e dell’empowerment. Per questo, diventa molto importante anche per aiutare gli adolescenti che…
Ne parliamo con Adelia Lucattini, Psichiatra e Psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana e dell’International Psychoanalytical Association Dottoressa Lucattini, trascorrere giornate ad alta quota implica non solo relax e spensieratezza, ma anche una serie di benefici per la salute. Quali sono i principali? Da un punto di vista fisico, le attività in altitudine, all’aria aperta,…
La musica da sempre rappresenta “un mezzo importante” per esprimere le proprie emozioni e per sentirsi connessi con gli altri. In svariati modi, la musica, permette di favorire il benessere psicologico nelle persone, in ogni età. Ecco allora, in questa intervista, alcune delle motivazioni per cui la musica può migliorare il benessere psicologico individuale e…
Il presente sito Web di Medicina Regione Lazio utilizza i cookie per memorizzare informazioni sul tuo computer.
Utilizzando il presente sito Web, accetti i termini della nostra Politica sui cookie .