di Marialuisa Roscino L’orientamento sportivo per i nostri figli è una scelta importante che può influenzare la loro crescita, il benessere e la socializzazione. Ecco allora in questa intervista alla Dottoressa Adelia Lucattini, Psichiatra e Psicoanalista, Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana, alcune indicazioni utili per i genitori su quali possano essere le attività sportive…
Prende un farmaco contro l’influenza e muore per uno shock anafilattico. La vittima si chiamava Graziano Mega, di 29 anni, originario di Lecce, ma residente a Ferrara da anni. Il giovane lavoratore e studente ha perso la vita per l’assunzione di un farmaco per curare un mal di gola e febbre. Secondo le prime ricostruzioni,…
Doveva essere un normale intervento per rimuovere un tumore alla prostata ma si ritrova senza un braccio. L’incredibile e incresciosa avventura è capitata ad un pensionato di 69 anni di Seveso (provincia di Monza-Brianza), che ha sporto denuncia in Tribunale per essere risarcito per il grave danno subito. Ad essere denunciati per lesioni colpose gravissime…
C’è la pandemia dimenticata dell’Hiv. E poi c’è l’epatite C, che entro il 2030 potrebbe essere eliminata, ma oggi, secondo alcuni studi, uccide ancora 19 persone ogni 24 ore soltanto in Italia. Due infezioni virali che nell’immaginario collettivo, per molti, sono superate, e invece, per essere debellate davvero, richiedono azioni concrete. Di questo, e molto…
Trascorrere del tempo al mare durante l’infanzia offre una vasta gamma di benefici per lo sviluppo psicofisico dei bambini, con effetti che si estendono fino all’età adulta. Questo è quanto emerge dallo studio “Shaping Summertime Experiences: Opportunities to Promote Healthy Development and Well-Being for Children and Youth”, condotto dal National Research Council and Institute of Medicine…
“Secondo studi recenti, difficoltà familiari e fragilità economica e vulnerabilità sociale costituiscono le cause prevalenti nei disturbi di attenzione e concentrazione. Infatti, spostano la frequenza di questi due disturbi dal 7%, in cui la predisposizione personale è l’elemento principale, al 15%”. È quanto afferma Adelia Lucattini, psicoanalista Ordinario esperta di bambini e adolescenti della Società Psicoanalitica Italiana,…
L’Unicusano, con la collaborazione di Gianluca Gucciardo e del maestro Beppe Vessicchio, coordinatore artistico, lancia il primo Master per offrire a diverse figure professionali strumenti nuovi per ripensare al proprio approccio alla fisiologia, alla patologia, alla abilitazione e alla riabilitazione da destinare agli artisti sani e infortunati Offrire strumenti nuovi per ripensare la fisiologia, la…
La tragedia che ha colpito la piccola Agnese, bambina di un anno dimenticata in auto sotto il sole dal papà (fatto accaduto ieri nella provincia di Venezia) pone ancora una volta alla ribalta il fenomeno dell’amnesia dissociativa e come si ricollega alla Sindrome del Bambino Dimenticato (Forgotten Baby Syndrome). Dal 1998 a oggi, negli Stati Uniti,…
Il dolore lieve e moderato preoccupa circa 13 milioni di italiani, con costi economici stimati a 36,4 miliardi di euro, di cui 25,2 di costi indiretti. L’ultimo rapporto OSMED conferma il trend in aumento del consumo dei FANS, con un tasso di crescita del 20% nel 2022 rispetto al 2021. Nella scelta terapeutica di ricorrere…
A distanza di qualche giorno dall’attentato all’ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il mondo si interroga come sia stato possibile bucare i controlli e permettere al “cecchino” Thomas Metthew Crock di mirare contro il candidato repubblicano alle presidenziali. Una vicenda che ha richiamato il ricordo all’attentato che il 22 novembre del 1963 a Dallas…
Il presente sito Web di Medicina Regione Lazio utilizza i cookie per memorizzare informazioni sul tuo computer.
Utilizzando il presente sito Web, accetti i termini della nostra Politica sui cookie .