π£ πΌπππππππ π ππΌπππππππ ππππππππΌπππ Che cos’Γ¨ l’allergia e il suo legame con il sistema immunitario? L’allergia Γ¨ definita come un “errore” del sistema immunitario, che reagisce in modo eccessivo a una sostanza innocua (allergene) come se fosse un agente patogeno (batterio o virus). Questa reazione innesca un’infiammazione che provoca sintomi come naso che…
π£ ππππ. ππππ ππππππππ – ππππππππ ππππππππ πππππππ ππ πππππππππ ππππππππ π Sitoweb: www.vitocontreas.it Che cos’Γ¨ l’otoplastica? L’otoplastica Γ¨ la chirurgia che si occupa della “plastica dell’orecchio”. Principalmente, in ambito estetico, si riferisce alla correzione delle “orecchie a sventola”, un difetto congenito molto comune. Le cause e le tecniche Cause: Le orecchie a sventola possono…
π£ ππππππππ ππππΎππππππΎπ – πΌπ½π½ππΌππ π½ππππππ πΏππππΌ ππΌπππΌ πππππΌ ππππππΌ ππππΌ? La dottoressa Rozzana Munteanu, psicologa, spiega l’emozione della paura. La paura come meccanismo di sopravvivenza La paura Γ¨ spesso vista come un’emozione negativa, ma Γ¨ fondamentale per la sopravvivenza. Ci aiuta a riconoscere e a reagire a un pericolo imminente, attivando due meccanismi…
π£ ππππππππππππππ π πππππππππ πππππππππ πππ ππππππ ππππ πππππ ππππ πππππ πππ ππππππππ π πππππππππ ππππ Cosa sono i DSA I DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) sono disturbi del neurosviluppo che ostacolano l’apprendimento della lettura, della scrittura e del calcolo. Si distinguono in base all’area di difficoltΓ : Dislessia: DifficoltΓ nella lettura fluente e veloce, che…
π£ ππππππΏππΎπππππΌ ππππΌππ π Sito Web: www.ospedalecristore.it In questo episodio di “Medicina Regione Lazio”, viene intervistata la dottoressa Serena Elisa Tempera, specialista in chirurgia endocrina, che spiega in modo chiaro e rassicurante cos’Γ¨ la tiroidectomia totale. Che cos’Γ¨ la tiroidectomia totale La dottoressa Tempera spiega che la tiroidectomia Γ¨ un intervento chirurgico in anestesia generale…
π£ ππππΌπππππ ππππππππ π πππππ πΌπΏπππππΎππππ ππ πΎπππΎπΌ πΏπ πππππππ½πππ I Tre Cervelli La dottoressa spiega che, secondo la teoria di Paul MacLean, il cervello si Γ¨ evoluto in tre strutture principali: Cervello Rettiliano: La parte piΓΉ antica, responsabile delle funzioni di base per la sopravvivenza. Cervello Limbico: La parte “emotiva”, che gestisce le…
π£ ππππΌππ π πΌπππππππΌπππππ: π πΎπππππππΌπππππ πΌ ππππΎπππ πΎππ πππ πΎπππππΏππππΌππ Alimentazione estiva e idratazione Frutta e verdura di stagione: La natura offre frutti e ortaggi estivi ricchi di acqua e sostanze nutritive, che sono ideali per affrontare il caldo. Idratazione: La dottoressa sottolinea l’importanza di bere almeno due litri d’acqua al giorno. L’acqua…
Basandosi sul video fornito, ecco un riassunto dei punti chiave sulla neuroscienza e il cervello, discussi con la dottoressa Miriam Lucantoni. Che cos’Γ¨ la Neuroscienza? La neuroscienza Γ¨ una disciplina che studia l’intero organismo, con un’attenzione particolare al cervello, considerato il “motore” del corpo. La Teoria dei “Tre Cervelli” Secondo la teoria dello psicologo Paul…
π£ ππΌ ππππΏππππ πΏππππ πππππ½ππππΏπ Che cos’Γ¨ la sindrome sgombroide? Γ una condizione che spesso viene confusa con un’allergia al pesce, ma in realtΓ Γ¨ un’intossicazione alimentare. Si manifesta dopo aver mangiato pesce conservato male, in particolare quello della famiglia degli Sgombroidi, che include: tonno sardine acciughe sgombri Questi pesci contengono un aminoacido chiamato…
Il presente sito Web di Medicina Regione Lazio utilizza i cookie per memorizzare informazioni sul tuo computer.
Utilizzando il presente sito Web, accetti i termini della nostra Politica sui cookie .