Descrizione:
π£ πππΌπππΌπππππ πΎππ π'πΌπΎππΏπ ππΌπππππππΎπ ππΌπππππ πππππππ πΏππ ππππππππΎπΌππ
Il video Γ¨ un'intervista al Professore Alberto Migliore, esperto di livello internazionale (riconosciuto da Expertscape) nell'ambito della viscosupplementazione, che spiega l'uso e i benefici dell'acido ialuronico nel trattamento dell'artrosi.
Ecco i punti chiave discussi:
1. Acido Ialuronico e Artrosi (Viscosupplementazione)
- Cos'Γ¨: L'acido ialuronico Γ¨ una sostanza naturale e abbondante nell'organismo, usata da circa 35 anni all'interno delle articolazioni.
- Funzione: Γ la componente principale del lubrificante naturale presente nelle articolazioni, che serve a evitare l'attrito.
- Similitudine usata: "Un olio per il motore."
- Nel caso dell'Artrosi: Nella malattia artrosica, questa capacitΓ lubrificante si perde. L'iniezione di acido ialuronico (viscosupplementazione) aiuta a ripristinarla, evitando il contrasto e procrastinando il progresso del danno articolare.
2. Benefici del Trattamento
- Miglioramento dei Sintomi:
- Riduzione del dolore del 40-60%.
- Miglioramento della funzione del 40-60%.
- Effetti: Controlla il dolore e ha un effetto locale di "blocco" del processo di attrito e danno.
- Indicazione: Γ efficace soprattutto nelle forme di artrosi iniziali o intermedie. Non Γ¨ risolutivo nella fase finale, dove Γ¨ necessaria la protesizzazione (intervento chirurgico).
3. Sicurezza e ModalitΓ di Somministrazione
- Controindicazioni: Γ un'iniezione locale e non ha effetti collaterali sistemici, quindi puΓ² essere fatta a tutti.
- Possibili effetti collaterali: Gonfiore locale (trattabile con ghiaccio).
- Vantaggio: Non ha gli effetti collaterali di altri prodotti (come antinfiammatori o analgesici).
- Trattamento Ciclico: Non Γ¨ una terapia "magica", ma serve a controllare la malattia.
- Ginocchio: Un ciclo di iniezioni ogni 8-12 mesi, da personalizzare e ripetere ai primi sintomi.
- Anca: Un'iniezione ogni 6 mesi.
4. Alternative Terapeutiche (Se l'Acido Ialuronico non Funziona)
- Si stanno sviluppando altri prodotti per la terapia intra-articolare, usati anche nelle fasi piΓΉ avanzate dell'artrosi (anche se la soluzione definitiva rimane la chirurgia):
- Polinucleotidi.
- Chitosano.
- Altri gel impiantabili (assorbibili o non assorbibili).
- La scelta: Spetta al professionista (reumatologo, ortopedico o fisiatra) in base allo stadio della malattia.
5. Contatti del Professore
- Dove opera: Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma.
- Tipi di iniezioni: Esegue molte infiltrazioni eco-guidate, in particolare per l'anca (dove la guida ecografica Γ¨ necessaria), spalla, faccette articolari della colonna, sacroiliache (in questo caso con cortisone per malattie infiammatorie) e caviglie.
- Siti Web:
- www.alberto-migliore.it
- www.antiage-lux.it
Video:
