π£ ππππ. ππππ ππππππππ - ππππππππ ππππππππ πππππππ ππ πππππππππ ππππππππ
π Sitoweb: www.vitocontreas.it
Che cos'Γ¨ l'otoplastica?
L'otoplastica Γ¨ la chirurgia che si occupa della "plastica dell'orecchio". Principalmente, in ambito estetico, si riferisce alla correzione delle "orecchie a sventola", un difetto congenito molto comune.
Le cause e le tecniche
Cause: Le orecchie a sventola possono dipendere da due problemi strutturali principali:
Conca troppo sporgente: La parte centrale e cava dell'orecchio Γ¨ troppo pronunciata, spingendo l'orecchio verso l'esterno.
Antelice non sufficientemente piegata: La piega superiore dell'orecchio non si forma correttamente, mantenendo un angolo troppo aperto (oltre i 30 gradi normali).
Tecniche: A seconda del difetto, il chirurgo puΓ²:
Correggere la conca: Ridurla per far rientrare l'orecchio.
Rifare la piega dell'antelice: Chiudere l'angolo per avvicinare l'orecchio alla testa.
L'intervista menziona anche tecniche meno invasive, come l'uso di clip o la semplice rimozione di pelle dietro l'orecchio, ma sottolinea che queste soluzioni potrebbero non essere definitive o risolvere solo parzialmente il problema.
Post-operatorio e complicanze
Decorso post-operatorio: L'orecchio apparirΓ gonfio e livido per qualche giorno, con dolori che scompaiono dopo circa 4-5 giorni. Il gonfiore puΓ² durare 2-3 settimane. Γ consigliato qualche giorno di riposo. Spesso si usa una fascia sportiva per nascondere e proteggere l'orecchio durante la convalescenza.
Udito: L'intervento Γ¨ superficiale e non ha conseguenze sull'udito.
Possibili complicanze: La piΓΉ comune Γ¨ l'ematoma (un accumulo di sangue), che in alcuni casi puΓ² richiedere un secondo intervento per essere rimosso.
In chiusura, il dottore ringrazia e invita a visitare il suo sito web per ulteriori informazioni.