π£ ππππ½πππΎππΌππΌππππΌ
Che cos'Γ¨ la Lombosciatalgia?
La lombosciatalgia Γ¨ una condizione clinica molto comune caratterizzata da dolore alla zona lombare che si irradia lungo tutto il percorso del nervo sciatico, arrivando al gluteo, alla gamba e, a volte, fino al piede. Il dolore puΓ² essere acuto, subacuto o cronico.
Sintomi e Diagnosi
I sintomi comuni includono formicolio, bruciore e difficoltΓ a muovere la gamba. Γ una delle principali cause di assenteismo lavorativo.
Per la diagnosi, si possono usare:
Test diagnostici: Ad esempio la risonanza magnetica, che puΓ² rivelare la presenza di ernie (comuni tra L4-L5 e L5-S1), ovvero la fuoriuscita di materiale che comprime il nervo.
Valutazione clinica: Il dottore sottolinea che la diagnosi piΓΉ efficace si basa sull'osservazione e l'analisi dei sintomi del paziente.
Cause
Le cause principali possono essere:
Erniazione discale: Non tutte le ernie causano problemi; a volte un'ernia puΓ² essere asintomatica per anni.
Sforzi fisici: Sollevare pesi in modo errato, ad esempio durante l'allenamento in palestra, puΓ² scatenare il dolore.
Altre condizioni: In alcuni casi, puΓ² essere legata a protusioni, stenosi o spondilolistesi.
Fattori occasionali: Anche dormire in una posizione scomoda puΓ² scatenare i sintomi.
Trattamenti e Consigli
Secondo il Dr. Di Folco, l'approccio terapeutico non deve limitarsi a farmaci o macchinari (come laserterapia e tecarterapia, la cui efficacia non Γ¨ garantita). L'aspetto piΓΉ importante Γ¨ la consapevolezza del paziente.
I consigli fondamentali sono:
Evitare l'immobilismo: Stare a letto Γ¨ l'errore piΓΉ grande.
Muoversi: L'attivitΓ fisica Γ¨ cruciale. Attenzione perΓ² ai falsi miti: per esempio, la piscina non Γ¨ sempre la soluzione ideale per tutti.
Allenarsi con supervisione: Se si decide di andare in palestra, Γ¨ essenziale farsi seguire da un professionista per evitare di fare esercizi sbagliati che possono peggiorare la situazione.
Personalizzare il trattamento: Ogni paziente Γ¨ diverso. Un buon fisioterapista deve proporre un piano di esercizi mirato e personalizzato, rispettando sempre i limiti del dolore. Se il fisioterapista dΓ a tutti gli stessi esercizi, Γ¨ consigliabile cambiarlo.
In conclusione, il dottor Di Folco raccomanda attivitΓ fisica e una sana alimentazione per prevenire e gestire la lombosciatalgia.
