🟣 πƒπŽπ“π“.𝐒𝐒𝐀 π•π€π‹π„ππ“πˆππ€ π‚π€π‘π”π’πˆ – πˆπŒπŒπ”ππŽπ‹πŽπ†π€ 𝐄 π€π‹π‹π„π‘π†πŽπ‹πŽπ†π€

  1. Home
  2. Β»
  3. Allergologia
  4. Β»
  5. 🟣 πƒπŽπ“π“.𝐒𝐒𝐀 π•π€π‹π„ππ“πˆππ€ π‚π€π‘π”π’πˆ – πˆπŒπŒπ”ππŽπ‹πŽπ†π€ 𝐄 π€π‹π‹π„π‘π†πŽπ‹πŽπ†π€
Descrizione:

🟣 𝙇'π™„π™‰π˜Ύπ™„π˜Ώπ™€π™‰π™•π˜Ό π˜Ώπ™€π™‡π™‡'π™„π™‰π™Œπ™π™„π™‰π˜Όπ™ˆπ™€π™‰π™π™Š 𝙀 π˜Ώπ™€π™‡π™‡'π˜Όπ™‡π™„π™ˆπ™€π™‰π™π˜Όπ™•π™„π™Šπ™‰π™€ π™Žπ™π™‡π™‡π™€ π˜Όπ™‡π™‡π™€π™π™‚π™„π™€

 

Impatto dell'Inquinamento sulle Allergie
L'inquinamento incide tantissimo sulle allergie respiratorie, aumentandone sia la predisposizione che l'intensitΓ , specialmente nelle aree urbane.

Aumento del Potenziale Allergenico: L'inquinamento atmosferico (emissioni, polveri) non solo aumenta la produzione di pollini da parte delle piante, ma ne accresce anche il potenziale allergizzante.

Ruolo degli Eventi Atmosferici: Anche fenomeni come le bombe d'acqua (sempre piΓΉ frequenti) non riducono il polline, ma lo rendono piΓΉ pericoloso, poichΓ© lo frantumano. Questo lo rende piΓΉ facilmente penetrabile nelle vie aeree, intensificando i sintomi.

Inquinamento Elettromagnetico: Nonostante si presuma un impatto sul sistema immunitario, non esistono ancora studi scientificamente approvati che dimostrino un legame diretto tra inquinamento elettromagnetico e insorgenza di allergie.

Ruolo dell'Alimentazione e Sintomi
L'alimentazione ha un ruolo fondamentale nella funzionalitΓ  del sistema immunitario.

Dieta e Sistema Immunitario
Impatto Indiretto: Mangiare male altera l'insieme dei fattori che regolano il sistema immunitario, avendo quindi un impatto indiretto sulla sua funzionalitΓ  e sulla comparsa delle allergie.

Alimenti Istamino-Liberatori: Durante una crisi allergica in atto, Γ¨ opportuno ridurre o evitare alcuni alimenti che, per la loro composizione, aumentano il rilascio di istamina (la sostanza alla base della reazione allergica) che il corpo sta giΓ  rilasciando in quantitΓ  elevate.

Esempi: fragole, crostacei, pesce, cioccolata.

Allergie Alimentari e Sintomi
Sintomo Principale: Il sintomo piΓΉ comune di un'allergia alimentare Γ¨ la comparsa di orticaria dopo l'ingestione dell'alimento.

Allergia all'LTP (Proteina di Trasferimento Lipidico): Un'allergia sempre piΓΉ frequente Γ¨ quella a questa proteina (resistente alla digestione gastrica e alla cottura), presente in molti alimenti, ma che ha come alimento cardine la buccia della pesca (quella con la peluria).

Diagnosi
Test Validati: L'unico test con validitΓ  scientifica per diagnosticare un'allergia alimentare Γ¨ il Prick Test.

Consiste nel porre l'estratto allergenico sulla cute dell'avambraccio e "pizzicare" con un aghetto per 3 mm. La reazione positiva Γ¨ la formazione di un pomfo (simile a una puntura di zanzara).

Test Non Scientifici: I test per le intolleranze alimentari spesso eseguiti in farmacia non hanno validitΓ  scientifica. Le uniche intolleranze riconosciute sono quelle al lattosio e al glutine (celiachia).

Allergie e Intolleranze
ReversibilitΓ 
Le allergie alimentari del bambino (soprattutto al latte e all'uovo) tendono a modificarsi o scomparire con l'accrescimento (anche se non sempre).

Le allergie che si manifestano in etΓ  adulta tendono a persistere e vanno gestite con l'evitamento dell'alimento e delle contaminazioni.

Allergia vs. Intolleranza (Rischio Anafilassi)
L'allergia alimentare non va confusa con l'intolleranza perchΓ© comporta il rischio di anafilassi e, di conseguenza, di decesso se non si interviene rapidamente.

I pazienti allergici devono avere sempre con sΓ© l'adrenalina come presidio di pronto intervento, e devono comunque recarsi al pronto soccorso poichΓ© l'anafilassi puΓ² avere un decorso bifasico (remissione seguita da riacutizzazione).

Favismo: Cos'Γ¨ e PerchΓ© Γ¨ Pericoloso
Non Γ¨ un'allergia: Il favismo Γ¨ la carenza di un enzima (un problema di natura ematologica), non una reazione allergica.

Il Meccanismo: Riguarda non solo le fave, ma anche molti farmaci, e porta a crisi emolitiche (rottura dei globuli rossi).

Il Rischio: L'ingestione o anche solo il trovarsi in un luogo in cui si vendono fave (rischio di emolisi massiva), rappresenta un rischio notevole. Per questo si vedono ordinanze di divieto di coltivazione o cartelli che avvisano della vendita di fave, in segno di rispetto per le persone affette.

 

Contact Information
Video:
You must be logged in to submit contact form

Send message to moderator