π£ πΌπππππππ π ππΌπππππππ ππππππππΌπππ
Che cos'Γ¨ l'allergia e il suo legame con il sistema immunitario?
L'allergia Γ¨ definita come un "errore" del sistema immunitario, che reagisce in modo eccessivo a una sostanza innocua (allergene) come se fosse un agente patogeno (batterio o virus). Questa reazione innesca un'infiammazione che provoca sintomi come naso che cola, starnuti frequenti e prurito agli occhi, spesso scambiati per un comune raffreddore.
Cause e fattori scatenanti
Predisposizione genetica: La maggior parte delle persone allergiche ha una familiaritΓ per le allergie, ma non Γ¨ una condizione necessaria.
Ambiente: I fattori ambientali come l'inquinamento e il cambiamento di luogo di residenza (e quindi di esposizione a pollini diversi) possono influenzare l'insorgenza o il peggioramento delle allergie.
Stress: La dottoressa sottolinea che lo stress, sia negativo che positivo (es. un matrimonio, un viaggio), puΓ² aggravare patologie esistenti o indurne di nuove. Lo stress infatti altera una serie di fattori ormonali e infiammatori.
Gestione e trattamenti
Automedicazione: Viene sconsigliata la gestione fai-da-te, che puΓ² alleviare i sintomi a breve termine ma non risolve la causa e puΓ² portare a conseguenze piΓΉ gravi, come l'asma.
Trattamento sintomatico: L'uso di farmaci come gli antistaminici allevia i sintomi, ma non "cura" la causa dell'allergia.
Desensibilizzazione (vaccino): Questo Γ¨ il vero e proprio trattamento che agisce sulla causa. Γ una "rieducazione" del sistema immunitario che richiede un percorso di almeno tre anni.
Quando rivolgersi a uno specialista?
Se i sintomi sono lievi (prurito occasionale, starnuti) si puΓ² ricorrere a farmaci da banco. Tuttavia, la dottoressa raccomanda di consultare un allergologo se:
I sintomi diventano molto intensi.
Si manifesta tosse, difficoltΓ respiratorie o senso di oppressione al torace.
Si ricorre spesso all'antistaminico.
La dottoressa conclude l'intervista sottolineando l'importanza di occuparsi della propria salute prima che la malattia si manifesti pienamente, affidandosi a professionisti per una diagnosi e un trattamento appropriato.