π£ πΏππππΌ πΎπππππππππΎπΌ π ππππππππππππΎπΌ
La differenza tra nutrizionista e dietista
Nutrizionista: Γ¨ un termine generico. Possono definirsi nutrizionisti un biologo, un dietista o un medico che hanno conseguito un master universitario in Scienze dell'Alimentazione o Nutrizione Umana e che sono iscritti all'albo professionale.
Dietista: Γ¨ una figura che ha studiato Scienze dell'Alimentazione e ha ottenuto l'abilitazione per elaborare diete.
Solo queste figure professionali sono abilitate a prescrivere piani alimentari.
La dieta chetogenica
La dieta chetogenica Γ¨ molto in voga, ma la dottoressa Gentile sottolinea che Γ¨ potenzialmente pericolosa se non viene seguita sotto controllo medico. Γ fondamentale rivolgersi a un professionista iscritto a un albo che valuti se il paziente Γ¨ idoneo a questo tipo di alimentazione e quale variante sia la piΓΉ adatta.
Ci sono diversi tipi di diete chetogeniche:
Dieta chetogenica classica: utilizzata per dimagrire o curare patologie.
VLCKD (Very Low Calorie Ketogenic Diet): una dieta chetogenica a bassissimo contenuto calorico, normoproteica e ipolipidica. Γ indicata per trattare patologie ormonali e infiammatorie, tra cui diabete, insulino-resistenza e ovaio policistico.
La dottoressa specifica che la VLCKD Γ¨ indicata anche per le donne in menopausa, per trattare lo scompenso ormonale e la ritenzione idrica tipica di questa fase.
Importante: le diete chetogeniche devono essere integrate con vitamine e sali minerali, perchΓ© causano carenze nutrizionali. La dottoressa Gentile usa aminoacidi essenziali, che preservano la massa muscolare e accelerano il metabolismo, prevenendo l'aumento di peso successivo.
La nutrigenetica
Γ una scienza che studia il DNA per capire come i geni influenzano il nostro metabolismo. Attraverso dei test salivari del DNA, Γ¨ possibile:
Identificare la predisposizione a patologie come diabete e malattie cardiovascolari.
Scoprire intolleranze genetiche (lattosio, glutine, nichel, fruttosio, caffè) che possono causare infiammazioni e, a lungo andare, far ingrassare.
La dottoressa sottolinea l'importanza di questi test per la prevenzione, specialmente per i giovani, e li definisce un buon investimento per mangiare in modo consapevole e corretto per tutta la vita.
Nutri-genomica
Legata alla nutrigenetica, la nutri-genomica studia come l'alimentazione puΓ² influenzare l'espressione dei geni. La dottoressa spiega che, pur non potendo cambiare il nostro DNA, un piano alimentare mirato di almeno sei mesi puΓ² modificare i nostri gusti, spingendoci a preferire cibi sani.