π£ ππππππΏππΎπππππΌ ππππΌππ
π Sito Web: www.ospedalecristore.it
In questo episodio di "Medicina Regione Lazio", viene intervistata la dottoressa Serena Elisa Tempera, specialista in chirurgia endocrina, che spiega in modo chiaro e rassicurante cos'Γ¨ la tiroidectomia totale.
Che cos'Γ¨ la tiroidectomia totale
La dottoressa Tempera spiega che la tiroidectomia Γ¨ un intervento chirurgico in anestesia generale che consiste nella rimozione completa della ghiandola tiroidea. A volte Γ¨ possibile rimuovere solo metΓ della ghiandola, ma la decisione dipende dalla specifica patologia del paziente. L'intervento dura circa 1 ora e mezza, ma in alcuni casi puΓ² arrivare a 2 ore.
Post-intervento
La dottoressa sottolinea che il recupero Γ¨ molto rapido. GiΓ dopo sei ore dall'operazione, il paziente puΓ² alzarsi e il giorno successivo puΓ² parlare, mangiare e svolgere una vita quasi normale. L'unica e vera differenza nella vita del paziente Γ¨ l'assunzione perenne di un farmaco, la levotiroxina, per sopperire alla mancanza della tiroide. La dottoressa smentisce anche il falso mito che dopo l'intervento si ingrassi, affermando che Γ¨ un'idea infondata.
Indicazioni per l'intervento
L'intervento Γ¨ necessario in tre casi principali:
Ipertiroidismo: In rari casi, si puΓ² trattare chirurgicamente una disfunzione tiroidea.
Problemi compressivi: Se il paziente ha un gozzo multinodulare con noduli molto grandi che creano fastidio durante la deglutizione o la respirazione.
Patologia tumorale: In presenza di un tumore o sospetto tale, come rilevato da un agoaspirato.
La dottoressa rassicura i pazienti sulle tecniche moderne, che hanno migliorato sia l'esito estetico che il processo chirurgico, rendendo l'intervento gestibile e con una ripresa molto rapida.
Contatti
Per approfondimenti, Γ¨ possibile contattare la dottoressa Serena Elisa Tempera al numero di telefono 06 612459 o via email all'indirizzo serena.tempera@hospitalecristore.it.