π£ πΌπππΌπππππΌππ ππππππΏππ
πSito Web: www.ospedalecristore.it
L'Agoaspirato Tiroideo: Un Esame Diagnostico Fondamentale per i Noduli alla Tiroide
La dottoressa Serena Elisa Tempera, chirurgo endocrino, spiega in dettaglio l'agoaspirato tiroideo, definendolo l'esame diagnostico d'elezione per la valutazione dei noduli alla tiroide. Molti pazienti, scoprendo casualmente la presenza di noduli, sono spaventati da questo esame, ma la dottoressa rassicura che Γ¨ piΓΉ semplice di quanto si possa pensare.
Come Funziona l'Agoaspirato Tiroideo?
Procedura: L'esame prevede una o piΓΉ piccole punture sul nodulo utilizzando aghi molto sottili, piΓΉ sottili di quelli usati per un prelievo di sangue. L'obiettivo Γ¨ analizzare la natura del nodulo.
Dolore: La dottoressa Tempera paragona la sensazione a un "pizzico di zanzara" e sottolinea che non Γ¨ necessaria alcuna anestesia, nemmeno per i bambini. Non Γ¨ considerato un esame particolarmente doloroso.
Risultati: I risultati sono solitamente disponibili entro 10-15 giorni.
Se il nodulo Γ¨ benigno, di solito Γ¨ sufficiente un monitoraggio ecografico periodico (ogni 6 mesi o un anno).
Se il risultato Γ¨ indeterminato o sospetto per malignitΓ , si puΓ² procedere con un percorso chirurgico.
Quando Γ¨ Consigliato Eseguire l'Agoaspirato?
La decisione di eseguire l'agoaspirato si basa su uno "score" o classificazione del nodulo, ottenuta tramite l'ecografia. Questo punteggio tiene conto dell'aspetto ecografico e delle dimensioni del nodulo. Generalmente, si considerano da studiare i noduli superiori a 1,5 cm o quelli con caratteristiche ecografiche "interessanti".
In caso di gozzi con molti noduli, non Γ¨ necessario pungerli tutti; si prediligono i noduli di maggiori dimensioni, quelli con un aspetto piΓΉ sospetto o "interessante".
Ripetizione dell'Esame e Accortezze Post-Procedura
L'agoaspirato tiroideo dovrebbe essere eseguito almeno una volta nella storia clinica del paziente.
Non va ripetuto frequentemente, a meno che non ci siano cambiamenti significativi nella storia clinica del paziente, come un aumento delle dimensioni del nodulo o una modifica del suo aspetto.
Preparazione: Non Γ¨ necessaria alcuna preparazione specifica, come il digiuno. Γ un esame ambulatoriale, e il paziente puΓ² riprendere le normali attivitΓ subito dopo.
Complicanze: L'unica complicanza possibile Γ¨ la formazione di un piccolo ematoma (livido) nel punto del prelievo, che puΓ² causare un leggero fastidio durante la deglutizione. Questo disagio puΓ² essere alleviato con un semplice antidolorifico.
L'Importanza dell'Agoaspirato
La dottoressa Tempera enfatizza come l'agoaspirato sia un intervento prezioso e rassicurante. Conoscere la natura dei noduli tiroidei non solo tranquillizza il paziente, ma fornisce anche un'indicazione chiara per il percorso medico futuro.