🟣 πƒπŽπ“π“.𝐒𝐒𝐀 𝐒𝐄𝐑𝐄𝐍𝐀 π„π‹πˆπ’π€ π“π„πŒππ„π‘π€ – π‚π‡πˆπ‘π”π‘π†πŽ π„ππƒπŽπ‚π‘πˆππŽ

  1. Home
  2. Β»
  3. Endocrinologia
  4. Β»
  5. 🟣 πƒπŽπ“π“.𝐒𝐒𝐀 𝐒𝐄𝐑𝐄𝐍𝐀 π„π‹πˆπ’π€ π“π„πŒππ„π‘π€ – π‚π‡πˆπ‘π”π‘π†πŽ π„ππƒπŽπ‚π‘πˆππŽ
Descrizione:

🟣 𝙄𝙇 π™‹π™€π™π˜Ύπ™Šπ™π™Žπ™Š π˜Ώπ™„ π™‘π˜Όπ™‡π™π™π˜Όπ™•π™„π™Šπ™‰π™€ π˜Ώπ™„ π™‹π˜Όπ™π™Šπ™‡π™Šπ™‚π™„π™€ π˜Όπ™‡π™‡π˜Ό π™π™„π™π™Šπ™„π˜Ώπ™€, 𝙇'π™„π™‰π™π™€π™π™‘π™€π™‰π™π™Š π˜Ύπ™ƒπ™„π™π™π™π™‚π™„π˜Ύπ™Š π˜Ώπ™„ π™π™„π™ˆπ™Šπ™•π™„π™Šπ™‰π™€ π˜Ώπ™€π™‡π™‡π˜Ό π™Žπ™π™€π™Žπ™Žπ˜Ό 𝙀 𝙇'π™„π™ˆπ™‹π™Šπ™π™π˜Όπ™‰π™•π˜Ό π˜Ώπ™€π™‡π™‡π˜Ό π™‹π™π™€π™‘π™€π™‰π™•π™„π™Šπ™‰π™€

 

 

πŸ”—Sito Web: www.ospedalecristore.it

 

La Tiroide: Patologie, Intervento Chirurgico e Prevenzione
In un'intervista a Medicina Regione Lazio, la dottoressa Serena Elisa Tempera, chirurgo endocrino, ha discusso l'importanza della prevenzione e del percorso di valutazione delle patologie tiroidee, sottolineando come spesso queste vengano sottovalutate fino a rendere necessario l'intervento chirurgico.

Quando Γ¨ Necessario l'Intervento Chirurgico?
La dottoressa Tempera ha spiegato che l'intervento chirurgico si rende necessario in tre casi principali:

Disfunzione tiroidea: Quando la tiroide non funziona correttamente.

Problematica compressiva (Gozzo): Un ingrossamento della tiroide che puΓ² causare fastidi alla deglutizione, alla respirazione o cambiamenti nella voce, oltre a problemi estetici. In questi casi, spesso si arriva tardi all'intervento.

Patologia tumorale: Grazie agli screening attuali, queste patologie vengono spesso affrontate in fase precoce.

Il Percorso di Valutazione e Diagnosi
Il primo passo per un paziente che sospetta un problema alla tiroide Γ¨ sottoporsi a un esame del sangue per controllare i valori di TSH, FT3 e FT4. In base ai risultati, il medico o lo specialista valuterΓ  se il percorso debba essere medico o chirurgico.

Successivamente, un'ecografia può rilevare la presenza di noduli. Se presenti, in base alle loro caratteristiche, si può decidere di eseguire un agoaspirato. Questo esame, pur potendo incutere timore, è una procedura di routine, non dolorosa, che non richiede anestesia o preparazioni particolari. È fondamentale per analizzare le cellule all'interno dei noduli e determinare se sia necessario un intervento.

Non Sottovalutare e Non Minimizzare
La dottoressa ha sottolineato che, anche di fronte al consiglio di un endocrinologo per un intervento, i pazienti tendono a procrastinare o a minimizzare il problema, pensando che la tiroide non sia un organo vitale. Tuttavia, in noduli benigni e di grandi dimensioni, possono nascondersi patologie piΓΉ aggressive, rendendo la non attendismo cruciale.

Chirurgia Moderna e Post-Operatorio
Oggi, le tecniche chirurgiche per la tiroidectomia (rimozione della tiroide) sono molto evolute e meno invasive. Il taglio Γ¨ il piΓΉ piccolo possibile e in molti casi, anche per patologie maligne prese in tempo, si possono beneficiare di trattamenti mini-invasivi con risultati estetici eccellenti. Esistono anche tecniche video-assistite che migliorano la precisione dell'intervento.

Le complicanze sono state minimizzate grazie a strumentazioni specifiche e, soprattutto, Γ¨ fondamentale rivolgersi a centri di riferimento di chirurgia tiroidea, dove una maggiore casistica operatoria riduce l'incidenza delle complicanze.

Riguardo al dopo intervento, la dottoressa ha rassicurato che il timore di ingrassare o che la vita cambi drasticamente Γ¨ infondato. Esistono numerose formulazioni di terapia sostitutiva ormonale che, una volta stabilito il dosaggio corretto, permettono una vita assolutamente normale, inclusa la pratica sportiva. Il ricovero Γ¨ breve (uno o due giorni) e la ripresa immediata, con il paziente in grado di alzarsi e svolgere normali attivitΓ  poche ore dopo l'intervento.

Contatti
Per consulenze e valutazioni sulle problematiche tiroidee, Γ¨ possibile contattare il 06 612 459 o scrivere a serenatempera.it. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.ospedalecristo.it.

Contact Information
Telefono: 06612459
Video:
You must be logged in to submit contact form

Send message to moderator