Descrizione:
π£ ππππππππππ π πΎππππππππ
πSito Web: https://nutrium.com/p/silvinutrizionista
Cos'Γ¨ la Cellulite e le Sue Cause
La cellulite non Γ¨ una malattia, ma una condizione molto comune che colpisce circa l'80-90% delle donne.
- Definizione: Non Γ¨ solo un problema estetico; sottende un'alterazione del tessuto sottocutaneo che coinvolge un processo di infiammazione. Esteticamente si presenta come la classica "buccia d'arancia" su cosce, glutei e fianchi.
- Cause (Condizione Multifattoriale): Non Γ¨ dovuta solo all'eccesso di peso (anche se sovrappeso e obesitΓ possono favorirla), ma da una combinazione di fattori:
- Fattori ormonali (che variano durante il ciclo mestruale).
- Predisposizione genetica individuale.
- SedentarietΓ e stile di vita poco attivo.
- Poco riposo e stress.
- Fumo di sigaretta e alcol.
- Alimentazione non equilibrata.
- Nota Importante: Γ comune vederla anche in donne normopeso e sportive, confermando che il peso corporeo non Γ¨ l'unica causa.
Strategie per Contrastare la Cellulite
La Dottoressa Silvi sottolinea come l'approccio debba essere olistico e mirato a migliorare il drenaggio dei fluidi, ridurre l'infiammazione e migliorare il microcircolo.
1. Stile di Vita Attivo e Riposo
- Movimento: Non solo attivitΓ sportiva programmata, ma uno stile di vita attivo quotidiano. Anche una semplice camminata giornaliera (es. i famosi 10.000 passi) puΓ² portare buoni risultati nel tempo.
- Salute Generale: Migliorare la qualitΓ del riposo, gestire lo stress, ed evitare o limitare l'abuso di fumo e alcol.
2. Alimentazione (Consigli Generali)
- Errori Comuni da Evitare:
- Troppo sale nelle pietanze (peggiora la ritenzione idrica).
- Consumo eccessivo di snack preconfezionati, farine bianche e dolci industriali (incrementano l'infiammazione).
- Cibi da Preferire:
- Largo consumo di verdure e frutta fresca.
- Preferire cereali integrali e legumi.
- Alternare le fonti proteiche (seguendo la dieta mediterranea).
- Idratazione: Bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno. Il senso di sete va prevenuto, non aspettato. Non c'Γ¨ un rischio di eccesso, specialmente per chi fa sport e ha maggiori perdite.
3. Esempio di Giornata Alimentare (Personalizzazione Γ¨ Chiave)
- Colazione: Yogurt naturale con frutta fresca, cereali integrali e un tè verde/tisana drenante.
- Pranzo: Piatto unico a base di verdure fresche, legumi e cereali integrali.
- Spuntini: Frutta fresca, frutta secca o un centrifugato.
- Cena: Molto leggera, come pesce cotto al forno, verdure cotte, olio EVO e un frutto, magari con una tisana rilassante.
Ruolo degli Ormoni e degli Integratori
Dieta e Ciclo Mestruale (Nutrizione Ciclica)
Gli ormoni (estrogeni e progesterone) influenzano la ritenzione idrica e il microcircolo. La nutrizione ciclica adatta la dieta alla fase del ciclo:
- Fase Follicolare: Cibi energizzanti (cereali integrali, legumi, proteine leggere, frutta fresca/secca).
- Fase Ovulatoria: PrioritΓ alla protezione antiossidante (tanta frutta e verdura fresca).
- Fase Post-Mestruale/Luteale (piΓΉ critica): Aumento della ritenzione idrica e sbalzi d'umore. Non eccedere con zuccheri semplici, farine raffinate e sale. Preferire alimenti sazianti e drenanti, ricchi di magnesio (frutta secca, cacao amaro) per l'umore.
Integratori Alimentari
Gli integratori possono aiutare, ma non sono sostituti di uno stile di vita e un'alimentazione sani. Utili per la cellulite sono:
- Drenanti Naturali: Betulla e centella asiatica (riducono la ritenzione idrica).
- Sali Minerali: Magnesio e potassio.
- Anti-Infiammatori: Omega 3.
- Antiossidanti: Vitamina C, bioflavonoidi, polifenoli (tè verde, mirtillo) che proteggono vasi sanguigni e collagene.
Video: