🟣 πƒπŽπ“π“.𝐒𝐒𝐀 𝐒𝐀𝐑𝐀 ππ„π‹π‹πˆ – ππ’πˆπ‚πŽπ‹πŽπ†π€ ππ’πˆπ‚πŽπ“π„π‘π€ππ„π”π“π€ π‚πŽπ†ππˆπ“πˆπ•πŽ π‚πŽπŒππŽπ‘π“π€πŒπ„ππ“π€π‹π„ πˆπ’π“π‘π”π“π“πŽπ‘π„ πŒπˆππƒπ…π”π‹ππ„π’π’ ππ”π€π‹πˆπ…πˆπ„πƒΒ π”π‚Β π’π€πΒ πƒπˆπ„π†πŽ

  1. Home
  2. Β»
  3. Psicologia / Psicoterapia
  4. Β»
  5. 🟣 πƒπŽπ“π“.𝐒𝐒𝐀 𝐒𝐀𝐑𝐀 ππ„π‹π‹πˆ – ππ’πˆπ‚πŽπ‹πŽπ†π€ ππ’πˆπ‚πŽπ“π„π‘π€ππ„π”π“π€ π‚πŽπ†ππˆπ“πˆπ•πŽ π‚πŽπŒππŽπ‘π“π€πŒπ„ππ“π€π‹π„ πˆπ’π“π‘π”π“π“πŽπ‘π„ πŒπˆππƒπ…π”π‹ππ„π’π’ ππ”π€π‹πˆπ…πˆπ„πƒΒ π”π‚Β π’π€πΒ πƒπˆπ„π†πŽ
Descrizione:

🟣 𝙄𝙇 π˜Ώπ™Šπ™‡π™Šπ™π™€ 𝙀’ π™π™€π˜Όπ™‡π™€ 𝙀 π™‰π™Šπ™‰ π™„π™ˆπ™ˆπ˜Όπ™‚π™„π™‰π˜Όπ™π™„π™Š

 

Il Dolore Cronico: Reale e Non Immaginato

 

La Dottoressa Sarapelli, specializzata in psicologia e psicoterapia cognitivo-comportamentale e istruttrice di mindfulness, ha focalizzato l'attenzione sulla natura del dolore cronico e sull'importanza di un approccio multimodale al trattamento.

 

🎯 Messaggio Chiave: Il Dolore è Reale

 

  • Definizione: Il dolore cronico Γ¨ un dolore che dura piΓΉ di tre mesi. A differenza del dolore acuto, si automantiene e si autoalimenta indipendentemente dalla causa iniziale che lo ha generato.
  • Validazione: Il dolore cronico Γ¨ reale, non immaginato e non Γ¨ "nella testa" del paziente. Non Γ¨ sintomo di debolezza, nΓ© una "conversione" di un conflitto emotivo o di un trauma.
  • Impatto: È un dolore molto invalidante che condiziona la vita professionale, personale e sociale della persona.

 

πŸ›‘ Attenzione ai Trattamenti

 

  • Rischio di Allontanamento: Sebbene sia cruciale validare l'esperienza del paziente, affermare che il dolore non Γ¨ nella testa ha talvolta portato le persone ad allontanarsi dai trattamenti psicologici utili ed efficaci.
  • Dolore come Malattia: Il dolore cronico perde la sua funzione di sintomo legato a una causa e diventa esso stesso la malattia.

 

😰 La Sindrome Ansioso-Depressiva

 

  • Conseguenza, Non Causa: La sindrome ansioso-depressiva non Γ¨ la causa del dolore cronico, ma ne Γ¨ una conseguenza diretta a causa di tutto ciΓ² che il dolore comporta nella vita della persona.
  • Componente Ansiosa: È legata all'ansia anticipatoria (il timore che il dolore ritorni, data la sua manifestazione anomala e incostante) e alla catastrofizzazione (convinzioni che aumentano l'impatto emotivo e la sensazione del dolore).
  • Preoccupazione: La persona Γ¨ preoccupata per gli effetti a lungo termine e per la mancanza di una diagnosi chiara (es. fibromialgia).

 

βš•οΈ L'Approccio Bio-Psico-Sociale

 

Per comprendere il dolore cronico Γ¨ necessario un approccio che consideri tre componenti:

  1. Bio (Corpo): Il fenomeno della sensibilizzazione centrale, in cui la "centralina" (il sistema nervoso centrale) Γ¨ la causa.
  2. Psico (Psicologico): La gestione della sindrome ansioso-depressiva e delle convinzioni.
  3. Sociale (Ambiente): L'influenza dell'ambiente nel mantenere, moderare o alimentare il dolore.

 

🀝 Ruolo della Psicoterapia e della Mindfulness

 

  • Lavorare sull'Impatto: I percorsi di psicoterapia e mindfulness lavorano sull'impatto del dolore cronico nella vita del paziente e sulla conseguente sindrome ansioso-depressiva.
  • Trattamento Multimodale: Il trattamento migliore Γ¨ multimodale, coinvolgendo varie figure professionali.
  • Psicoeducazione: La psicoterapia deve iniziare con un momento di psicoeducazione per informare il paziente sulla natura del dolore cronico e sui motivi di un eventuale ritardo diagnostico (es. la fibromialgia non ha marcatori biologici specifici).
  • Gestione Emotiva: È essenziale aiutare i pazienti a gestire sentimenti come la rabbia verso le figure professionali e la stanchezza dovuta al lungo iter diagnostico ("peregrinare").

 

Contact Information
Telefono: 3470175775
Video:
You must be logged in to submit contact form

Send message to moderator