🟣 πƒπŽπ“π“.𝐒𝐒𝐀 𝐒𝐀𝐑𝐀 ππ„π‹π‹πˆ – ππ’πˆπ‚πŽπ“π„π‘π€ππ„π”π“π€ π‚πŽπ†ππˆπ“πˆπ•πŽ π‚πŽπŒππŽπ‘π“π€πŒπ„ππ“π€π‹π„ πˆπ’π“π‘π”π“π“πŽπ‘π„ πŒπˆππƒπ…π”π‹ππ„π’π’ ππ”π€π‹πˆπ…πˆπ„πƒΒ π”π‚Β π’π€πΒ πƒπˆπ„π†πŽ

  1. Home
  2. Β»
  3. Psicologia / Psicoterapia
  4. Β»
  5. 🟣 πƒπŽπ“π“.𝐒𝐒𝐀 𝐒𝐀𝐑𝐀 ππ„π‹π‹πˆ – ππ’πˆπ‚πŽπ“π„π‘π€ππ„π”π“π€ π‚πŽπ†ππˆπ“πˆπ•πŽ π‚πŽπŒππŽπ‘π“π€πŒπ„ππ“π€π‹π„ πˆπ’π“π‘π”π“π“πŽπ‘π„ πŒπˆππƒπ…π”π‹ππ„π’π’ ππ”π€π‹πˆπ…πˆπ„πƒΒ π”π‚Β π’π€πΒ πƒπˆπ„π†πŽ
Descrizione:

🟣  π˜Ώπ™„π™Žπ™π™π™π˜½π™„ π˜Ώπ™€π™‡π™‡'π™π™ˆπ™Šπ™π™€

1. Definizione e Distinzione
Definizione: Il dolore cronico Γ¨ un dolore che persiste per piΓΉ di tre mesi.

Caratteristica Principale: Non Γ¨ solo un dolore di lunga durata, ma ha perso la causa che l'ha originato.

Dolore Acuto vs. Dolore Cronico:

Acuto: Risposta a un danno o infiammazione; Γ¨ un sintomo che svanisce quando la causa Γ¨ risolta.

Cronico: Tende a mantenersi anche dopo che la causa Γ¨ risolta. Non Γ¨ piΓΉ un sintomo, ma Γ¨ esso stesso una malattia a sΓ© stante.

2. Meccanismo di Trasformazione
Il dolore cronico generalmente nasce da un dolore acuto.

Sensibilizzazione Centrale: L'ipotesi piΓΉ accreditata per la cronicizzazione. Il sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale) diventa iperreattivo anche a stimoli di dolore lievi.

Esempi di IperreattivitΓ :

Allodinia: Uno stimolo lieve (es. un abbraccio) viene percepito come doloroso.

Fibromialgia: Reazione molto forte e diffusa al dolore, non limitata alla parte originariamente colpita.

Sistema Nervoso Centrale come Generatore di Dolore: Questo sistema acquisisce il potere di provocare dolore. Un esempio estremo Γ¨ il dolore da arto fantasma.

Causa: Rimodellamento (per plasticitΓ  cerebrale) di alcuni neuroni nel sistema nervoso centrale attorno agli stimoli di dolore, che li rende capaci di generarlo.

3. Le Implicazioni Psicologiche (Le "Malattie Invisibili")
La comunicazione di dolore data dal sistema nervoso non Γ¨ piΓΉ utile (come nel dolore acuto che segnala un problema).

Problema Psicologico: Spesso il paziente non ha una causa fisica cui ricondurre il dolore. Si parla di "malattie invisibili".

Vissuto del Paziente:

I pazienti non si sentono creduti (immaginano che il dolore sia "immaginario" o colpa loro).

Sviluppano rabbia nei confronti dei professionisti per la mancanza di una diagnosi chiara e veloce.

L'iter diagnostico (es. per la fibromialgia) puΓ² durare anche 8 anni per l'assenza di un marcatore biologico specifico.

4. Il Messaggio e il Trattamento
Messaggio Fondamentale: Il dolore cronico non Γ¨ (sempre) un sintomo di qualcosa, ma una malattia a sΓ© stante.

Trattamento Necessario: Deve essere multimodale e deve comprendere la psicoterapia.

Percorso Psicoterapeutico (Due Tappe):

Psicoeducazione: Informare il paziente che il dolore Γ¨ legato alla sensibilizzazione centrale.

Pratiche di Meditazione Mindfulness: Questo tipo di pratiche puΓ² aiutare a ridurre il fenomeno della sensibilizzazione centrale.

Rischio delle Terapie Farmacologiche Non Appropriate: Protrarre una terapia farmacologica senza fine puΓ² causare danni al paziente e problemi secondari, spesso psicologici.

 

 

Contact Information
Telefono: 3470175775
Video:
You must be logged in to submit contact form

Send message to moderator