🟣 πƒπŽπ“π“.𝐒𝐒𝐀 π‰π„π’π’πˆπ‚π€ πŒπ„π‹π‹π”π’πŽ – π†πˆππ„π‚πŽπ‹πŽπ†π€

  1. Home
  2. Β»
  3. Ginecologia
  4. Β»
  5. 🟣 πƒπŽπ“π“.𝐒𝐒𝐀 π‰π„π’π’πˆπ‚π€ πŒπ„π‹π‹π”π’πŽ – π†πˆππ„π‚πŽπ‹πŽπ†π€
Descrizione:

🟣 π™„π™‰π™π™€π™π™π™„π™‡π™„π™π˜Ό' π˜Ώπ™„ π˜Ύπ™Šπ™‹π™‹π™„π˜Ό

 

Indagini sulla fertilitΓ 
Le indagini sulla fertilitΓ  sono importanti per entrambi i partner.

Per la donna: l'esame principale è un prelievo di sangue per misurare l'AMH (ormone anti-mulleriano). Questa sostanza, prodotta dalle ovaie, fornisce un'indicazione della riserva ovarica, cioè del numero di ovuli rimasti.

Concessa in licenza da Google
Per l'uomo: il primo esame consigliato è l'analisi del liquido seminale. È un esame semplice che valuta la quantità, la motilità e la morfologia degli spermatozoi. L'esame maschile viene spesso fatto per primo perché il 50% del problema potrebbe risiedere lì, e, a differenza delle donne che nascono con un numero definito di ovuli, gli uomini producono nuovi spermatozoi ogni tre mesi, rendendo i problemi maschili potenzialmente più facili da trattare.

EtΓ  e fertilitΓ 
L'etΓ  ideale per una donna per avere figli Γ¨ sotto i 35 anni. Dopo i 35, il processo di riduzione della fertilitΓ  subisce un'accelerazione, con un "crollo" significativo dopo i 40. Tuttavia, la dottoressa riconosce che fattori sociali ed economici spesso costringono le donne a posticipare la gravidanza.

Miti e prevenzione
Pillola anticoncezionale: la dottoressa sfata il mito secondo cui l'uso prolungato della pillola rende infertile. Al contrario, non compromette la fertilitΓ  e in alcuni casi puΓ² addirittura essere protettiva contro certe patologie ginecologiche, poichΓ© mantiene un livello ormonale costante, evitando le fluttuazioni che possono causare la crescita di cisti o altre problematiche.

Prevenzione maschile: un tempo il servizio militare obbligatorio assicurava un controllo periodico dei testicoli, aiutando a diagnosticare patologie come il varicocele in tempo. Oggi, in assenza di questi controlli, le diagnosi arrivano spesso in ritardo.

Prevenzione femminile: le ragazze dovrebbero essere consapevoli che la pillola le protegge anche dalle malattie a trasmissione sessuale (MTS), che spesso sono asintomatiche negli uomini ma possono causare danni permanenti alle tube di Falloppio nelle donne, portando a infertilitΓ .

Controllo delle tube: un esame fondamentale per la diagnosi di infertilitΓ  Γ¨ l'isterosalpingografia, un esame radiologico o ecografico che verifica se le tube di Falloppio sono aperte. Se sono ostruite, lo spermatozoo e l'ovulo non possono incontrarsi.

Quando preoccuparsi?
Una coppia dovrebbe consultare un medico dopo 12-18 mesi di tentativi se la donna ha meno di 35 anni. Se la donna ha piΓΉ di 35 anni, il campanello d'allarme scatta dopo sei mesi di tentativi falliti.

"Storia di sopravvivenza per aspiranti madri"
La dottoressa Melluso ha scritto un libro intitolato "Storia di sopravvivenza per aspiranti madri", nel quale racconta la sua esperienza come medico e paziente, unendo la sua storia personale a quella di altri pazienti per offrire un approccio empatico e umano al tema dell'infertilitΓ .

 

Contact Information
Telefono: 3476246802
Video:
You must be logged in to submit contact form

Send message to moderator