🟣 πƒπŽπ“π“.𝐒𝐒𝐀 πˆπƒπ€ π†π”π‘π‚πˆπ”π‹π‹πŽ – πŒπ„πƒπˆπ‚πŽ π„π’π“π„π“πˆπ‚πŽ

  1. Home
  2. Β»
  3. Medico estetico
  4. Β»
  5. 🟣 πƒπŽπ“π“.𝐒𝐒𝐀 πˆπƒπ€ π†π”π‘π‚πˆπ”π‹π‹πŽ – πŒπ„πƒπˆπ‚πŽ π„π’π“π„π“πˆπ‚πŽ
Descrizione:

Cosa sono i filler?
I filler sono sostanze iniettabili utilizzate in medicina estetica per riempire le rughe, dare volume o idratare la pelle. La dottoressa si concentra sui filler riassorbibili, che sono i piΓΉ sicuri e diffusi al giorno d'oggi, a differenza di quelli non riassorbibili, che sono ormai in disuso.

Il filler piΓΉ comune e sicuro Γ¨ l'acido ialuronico, che oggi Γ¨ prodotto in laboratorio ed Γ¨ chimicamente identico a quello giΓ  presente nel nostro corpo. La sua principale funzione Γ¨ quella di idratare la pelle, compensando la perdita di acqua e grasso che si verifica con l'invecchiamento.

Tipi e applicazioni
Esistono diversi tipi di filler, anche all'interno della stessa categoria dell'acido ialuronico. La scelta del filler dipende dall'esperienza del medico, che deve valutare il tipo di pelle, l'etΓ  e gli obiettivi del paziente.

Un'applicazione particolare dei filler a base di acido ialuronico Γ¨ la biostimolazione. In questo caso, si usano filler molto morbidi e a bassa densitΓ  che non servono a riempire, ma a stimolare le cellule della pelle (i fibroblasti) a produrre collagene ed elastina. L'obiettivo non Γ¨ quindi il riempimento, ma il miglioramento della qualitΓ  della pelle.

Rischi e precauzioni
La dottoressa sottolinea che, sebbene i filler siano una pratica comune, si tratta pur sempre di medicina, e come tale presenta dei rischi che non vanno mai sottovalutati.

I rischi possono essere di diverso grado:

Rischi minori: infezioni (se la procedura non Γ¨ eseguita in modo igienico) o un risultato insoddisfacente.

Rischi moderati: la formazione di granulomi o noduli sottopelle.

Rischi gravi: l'occlusione di un vaso sanguigno (occlusione vascolare). Quest'ultima Γ¨ una situazione molto pericolosa che richiede un intervento immediato al pronto soccorso per prevenire la necrosi dei tessuti.

Per garantire la sicurezza e ottenere il risultato desiderato, Γ¨ fondamentale rivolgersi a un medico estetico qualificato. La dottoressa Gurchullo conclude fornendo il suo indirizzo email per contatti e informazioni: ida.gurciullo@gmail.com.

 

 

 

Contact Information
Telefono: 3937419240
Video:
You must be logged in to submit contact form

Send message to moderator