🟣 πƒπŽπ“π“.𝐒𝐒𝐀 π…π‹π€πŒπˆππˆπ€ π†π€πˆπ€ πƒπˆ π‹πŽπ‘π„ππ™πŽ – ππ’πˆπ‚πŽπ“π„π‘π€ππ„π”π“π€ π‚πŽ π…πŽπ”ππƒπ„π‘ 𝐄 πŒπ€ππ€π†π„π‘ π“π„π€πŒ π‚π‹πˆππˆπ‚πŽ β€œπ†π‘πŽπ”ππ˜ π“π‡π„π‘π€ππ˜β€

  1. Home
  2. Β»
  3. Psicologia / Psicoterapia
  4. Β»
  5. 🟣 πƒπŽπ“π“.𝐒𝐒𝐀 π…π‹π€πŒπˆππˆπ€ π†π€πˆπ€ πƒπˆ π‹πŽπ‘π„ππ™πŽ – ππ’πˆπ‚πŽπ“π„π‘π€ππ„π”π“π€ π‚πŽ π…πŽπ”ππƒπ„π‘ 𝐄 πŒπ€ππ€π†π„π‘ π“π„π€πŒ π‚π‹πˆππˆπ‚πŽ β€œπ†π‘πŽπ”ππ˜ π“π‡π„π‘π€ππ˜β€
Descrizione:

🟣 π™‡π˜Ό π™‹π™„π˜Όπ™π™π˜Όπ™π™Šπ™π™ˆπ˜Ό " π™‚π™π™Šπ™π™‹π™” π™π™ƒπ™€π™π˜Όπ™‹π™” " 𝙋𝙀𝙍 π™€π™π™π™€π™π™π™π˜Όπ™π™€ π™‹π™Žπ™„π˜Ύπ™Šπ™π™€π™π˜Όπ™‹π™„π˜Ό π˜Ώπ™„ π™‚π™π™π™‹π™‹π™Š

 

πŸ”— Sito Web: www.groupytherapy.it

 

Come Funziona Groupy Therapy
La dottoressa Di Lorenzo spiega il percorso per accedere alla terapia:

Questionario: La persona interessata compila un questionario disponibile sul sito (www.groupytherapy.it) o sui social.

Call con la dottoressa: Successivamente, Γ¨ prevista una chiamata conoscitiva con la dottoressa stessa per valutare se la terapia di gruppo sia la soluzione piΓΉ adatta. Viene sottolineato che non Γ¨ un percorso adatto a tutti, ma Γ¨ un'ottima opportunitΓ  che offre i benefici della condivisione a un costo notevolmente inferiore rispetto alla terapia individuale.

Assegnazione: Il paziente viene assegnato a un terapeuta e a un gruppo con vissuti simili, garantendo un ambiente di condivisione e supporto mirato.

Vantaggi e FinalitΓ  del Percorso
La dottoressa sfata un mito comune, spiegando che la terapia di gruppo non Γ¨ solo per gli estroversi. Al contrario, molti dei partecipanti si iscrivono proprio per superare fobie sociali, timidezza o paure come quella di parlare in pubblico, e per recuperare la socialitΓ .

Il percorso terapeutico, che dura circa 12 mesi, non si limita a far sentire le persone meno sole. L'obiettivo primario Γ¨ fornire strategie pratiche e "modalitΓ  nuove di stare al mondo". Grazie anche alla ricerca accademica, il modello di Groupy Therapy offre un'esperienza esperienziale dove si impara attivamente a gestire le proprie difficoltΓ .

Capire quando chiedere aiuto
Alla domanda su come riconoscere il momento giusto per rivolgersi a un professionista, la dottoressa risponde che il segnale principale Γ¨ il disagio. A differenza dei comportamenti che una persona puΓ² trovare funzionali per sΓ©, la necessitΓ  di aiuto emerge quando si sente che "c'Γ¨ qualcosa che non va" o quando si percepisce una disfunzionalitΓ  nella propria vita.

Un incoraggiamento per chi Γ¨ scettico
L'intervista si conclude con un messaggio di incoraggiamento per chi Γ¨ indeciso. La dottoressa sottolinea che "tentare non nuoce mai" e che darsi una possibilitΓ  Γ¨ un modo per prendersi cura di sΓ©. Afferma che nessuno viene "legato" al percorso e che si puΓ² sempre decidere di abbandonare, ma provare a trovare le risposte al proprio disagio, soprattutto attraverso l'opportunitΓ  unica di sperimentare le relazioni in un gruppo, puΓ² portare a una crescita rivoluzionaria.

Per maggiori informazioni, Γ¨ possibile visitare il sito www.groupytherapy.it.

Contact Information
Telefono: 3297406053
Video:
You must be logged in to submit contact form

Send message to moderator