🟣 πƒπŽπ“π“.𝐒𝐒𝐀 π…π„πƒπ„π‘πˆπ‚π€ ππ”π‚π‚πˆππˆ – π”π‘πŽπ‹πŽπ†πŽ

  1. Home
  2. Β»
  3. Urologia
  4. Β»
  5. 🟣 πƒπŽπ“π“.𝐒𝐒𝐀 π…π„πƒπ„π‘πˆπ‚π€ ππ”π‚π‚πˆππˆ – π”π‘πŽπ‹πŽπ†πŽ
Descrizione:

🟣 π™„π™‰π˜Ύπ™Šπ™‰π™π™„π™‰π™€π™‰π™•π˜Ό π™π™π™„π™‰π˜Όπ™π™„π˜Ό

πŸ”— Sito Web: www.federicapucciniurologo.itΒ 

Cos'Γ¨ l'Incontinenza Urinaria?
L'incontinenza urinaria Γ¨ definita come ogni perdita involontaria di urina. La Dott.ssa Puccini sottolinea che perdere urina, anche in tarda etΓ , non Γ¨ normale ed Γ¨ sempre sintomo di un meccanismo che va indagato. Colpisce sia uomini che donne.

Tipi Comuni di Incontinenza Urinaria
Esistono diversi tipi di incontinenza, ed Γ¨ cruciale capirne la circostanza per una diagnosi e un trattamento corretti. I tre tipi piΓΉ comuni sono:

1. Incontinenza da Sforzo
Meccanismo: Perdita di urina che si verifica quando aumenta la pressione nell'addome (aumento della pressione intra-addominale) e il pavimento pelvico non riesce a controbilanciare.

Circostanze: Tosse, starnuti, ridere, sollevare pesi, saltare, fare una rampa di scale, ecc.

Fattori Contribuenti (nelle donne): Aumento di peso, menopausa (cambiamenti ormonali che indeboliscono i tessuti), parti laboriosi (anche se puΓ² colpire anche donne senza parti vaginali).

Trattamento:

Riabilitazione del pavimento pelvico (ginnastica).

Se non funziona, intervento chirurgico con applicazione di retine per sostenere l'uretra.

2. Incontinenza da Urgenza
Meccanismo: Perdita di urina che segue immediatamente uno stimolo impellente e improvviso di correre in bagno (urgenza). PuΓ² portare a bagnarsi completamente.

Cause Potenziali:

Irritazione della vescica (es. infezioni, calcoli vescicali).

Tumore (in rari casi, che altera l'elasticitΓ  e la capacitΓ  di rilassamento della vescica).

IperattivitΓ  della vescica (spesso la causa piΓΉ comune).

Trattamento:

Farmacologico (per regolare la vescica).

Neuromodulazione (per regolarizzare i segnali nervosi alla vescica).

Infiltrazione della vescica con tossina botulinica (sì, la stessa usata per le rughe) per rilassarla.

3. Incontinenza da Ostruzione (legata alla Prostata - negli uomini)
Meccanismo: Si verifica negli uomini con una prostata ingrossata che non permette un buon svuotamento della vescica. La vescica si riempie in eccesso (Γ¨ sempre "colma") e l'urina prodotta in piΓΉ dai reni non puΓ² essere contenuta e "scappa fuori" (incontinenza da "traboccamento").

Sintomi Associati: DifficoltΓ  a urinare, getto debole, necessitΓ  di sforzarsi, urinare spesso, ecc.

Trattamento:

Farmacologico per la prostata.

Intervento chirurgico di disostruzione della prostata.

Quando Rivolgersi all'Urologo
Un episodio isolato, magari legato a una risata molto forte quando si aveva giΓ  bisogno di andare in bagno, non deve necessariamente destare preoccupazioni.

È fondamentale consultare l'urologo se la perdita di urina succede spesso (soprattutto per l'incontinenza da sforzo) o se si manifesta l'incontinenza da urgenza.

Il sintomo di urgenza, in particolare, Γ¨ molto fastidioso, puΓ² limitare la vita sociale e va sempre approfondito per escludere cause piΓΉ serie.

La Diagnosi Urologica
Per una diagnosi corretta l'urologo esegue:

Anamnesi approfondita (l'intervista al paziente).

Visita medica (inclusa la visita della prostata negli uomini e una valutazione del prolasso nelle donne).

Esami di supporto (es. Ecografia).

Esame Urodinamico Invasivo: L'esame principale per un inquadramento preciso. Riproduce le fasi di riempimento e svuotamento della vescica con sensori, per capire se il problema Γ¨ la debolezza del pavimento pelvico o un'irregolaritΓ  della vescica stessa.

Contact Information
Telefono: 3470327756
Video:
You must be logged in to submit contact form

Send message to moderator