π£ πππΌπππΌπππππ ππΌπΎπ ππΌπππππ
Il Trattamento Face Harmony:
Obiettivo: Raggiungere risultati visibili ma naturali, tornando indietro nel tempo senza alterare i connotati (evitando l'effetto "finto" come labbra a papera o zigomi eccessivi).
Composizione: Γ un protocollo che unisce la medicina estetica standard con un percorso basato sulla medicina rigenerativa.
Tecniche Utilizzate:
Filler: Iniettati tramite cannula smussa traumatica in determinate zone del viso per ottenere un effetto liftante e volumetrico.
Tossina botulinica (Botox): Possibilmente accoppiata ai filler.
Laser: Principalmente un laser non ablativo frazionato o un laser a picosecondi per i trattamenti rigenerativi.
Terapia Endovenosa Vitaminica: Inserita per la rigenerazione "dall'interno" (come la Vitamina C, potente stimolatrice del fibroblasto, l'unitΓ funzionale della pelle).
2. ModalitΓ di Svolgimento e Indicazioni:
Valutazione Iniziale: La paziente espone la propria esigenza (es. viso piΓΉ fresco, meno stanco). Il medico analizza i caratteri anatomici e stabilisce se il trattamento Γ¨ indicato per la paziente e quali risultati si possono realisticamente aspettare.
Indolore e Senza Post-Operazione: L'utilizzo della cannula smussa traumatica rende il trattamento indolore e non lascia segni. Viene definito "trattamento da pausa pranzo," consentendo alla paziente di riprendere immediatamente le normali attivitΓ .
EtΓ Consigliata: Il protocollo Γ¨ modulato e modulabile.
Γ consigliato dai 25 anni in poi come percorso rigenerativo, rimpolpante e preventivo, poichΓ© da questa etΓ si inizia a notare una diminuzione dell'acido ialuronico corporeo.
L'approccio preventivo evita il ricorso, in etΓ avanzata, a trattamenti troppo pesanti.
Utenza: Prevalentemente donne, ma negli ultimi 3-4 anni si registra un aumento delle richieste anche da parte degli uomini.
3. Terapia Endovenosa Vitaminica (Focus "Belli dentro, puliti dentro"):
Principio: Rigenerare e detossinare le cellule dall'interno per rendere la pelle esternamente piΓΉ luminosa.
Vantaggi: L'iniezione di Vitamina C per via endovenosa Γ¨ il principale stimolatore del fibroblasto (l'unitΓ funzionale della pelle).
Controindicazioni: La terapia vitaminica endovenosa non presenta controindicazioni se le vitamine sono scelte attentamente in base a una consulenza medica per escludere patologie che possano essere incompatibili con alcune sostanze.
