🟣 πƒπŽπ“π“.𝐒𝐒𝐀 π€π‹π„π’π’πˆπ€ 𝐓𝐔𝐑𝐂𝐇𝐄𝐓𝐓𝐀 – πŒπ„πƒπˆπ‚πŽ πŽπƒπŽππ“πŽπˆπ€π“π‘π€

  1. Home
  2. Β»
  3. Odontoiatria
  4. Β»
  5. 🟣 πƒπŽπ“π“.𝐒𝐒𝐀 π€π‹π„π’π’πˆπ€ 𝐓𝐔𝐑𝐂𝐇𝐄𝐓𝐓𝐀 – πŒπ„πƒπˆπ‚πŽ πŽπƒπŽππ“πŽπˆπ€π“π‘π€
Descrizione:

🟣 π™‹π™π™€π™‘π™€π™‰π™•π™„π™Šπ™‰π™€ π™Šπ™π˜Όπ™‡π™€ 𝙉𝙀𝙂𝙇𝙄 π˜Όπ˜Ώπ™π™‡π™π™„ 𝙀 𝙉𝙀𝙄 π˜½π˜Όπ™ˆπ˜½π™„π™‰π™„

 

Sintesi: Prevenzione Orale in Adulti e Bambini

 

L'intervista con la dottoressa Alice Turchetta, medico odontoiatra, si concentra sull'importanza della prevenzione orale quotidiana per tutte le etΓ  e sulle conseguenze di una scarsa igiene.

 

1. La Prevenzione Orale: Cos'Γ¨ e Come si Fa

 

La prevenzione orale comprende tutte le procedure che portano a curare l'igiene orale.

Strumento/Procedura Frequenza Ideale Note
Spazzolamento Ideale: 3 volte al giorno (mattina, pranzo e cena). Minimo: Mattina e sera. Deve durare almeno 3 minuti. Spazzolino manuale o elettrico Γ¨ indifferente.
Collutorio Quotidianamente. Usare collutori senza alcool e non diluirli, altrimenti l'effetto diminuisce.
Filo Interdentale Quotidianamente. Da usare su tutta la superficie dentale.
Scovolino Quotidianamente. Da usare in particolare sui denti posteriori.
Pulizia Lingua Quotidianamente. Utilizzare un raschialingua.

La dottoressa sottolinea che l'uso di tutti questi strumenti Γ¨ indispensabile per avere denti perfetti, anche se spazzolino e collutorio costituiscono la base.


 

2. Conseguenze di una Scarsa Igiene (01:42)

 

Una scarsa igiene orale puΓ² portare a diverse patologie e dolori:

  • Negli Adulti:
    • Gengiviti: Infiammazioni delle gengive.
    • Parodontite: Malattia molto frequente, soprattutto nelle donne.
    • Carie: Se trascurate, possono portare a forti dolori (considerato il secondo dolore piΓΉ forte dopo il mal d'orecchi).
  • Nei Bambini:
    • Carie: Anche i denti da latte possono cariarsi.
    • Infiammazioni: Le gengive possono infiammarsi.
    • Disfunzioni: Possono manifestarsi difficoltΓ  nella deglutizione.

 

3. Prevenzione nei Bambini (02:44)

 

Per i bambini, la prevenzione Γ¨ fondamentale per insegnare le corrette manovre sin da subito ("un piccolo spazzolatore sarΓ  un grande spazzolatore da grande").

  • Prima Visita: È consigliata intorno ai 4 anni.
    • Scopo: Non si aspetta la perdita del primo dentino, ma si fa venire il bambino per familiarizzare con lo studio, l'ambiente medico, lo staff e le attrezzature.
    • Approccio: L'insegnamento avviene sotto forma di gioco e con l'uso di pupazzi, prendendo tutto "molto alla leggera"

 

4. Sfatare Miti Comuni (05:31)

 

La dottoressa sfata due miti popolari sulla sostituzione dello spazzolamento:

  1. Gomma da Masticare: Non è un sostituto del lavaggio dei denti. È essenziale evitare le gomme con zucchero e prediligere quelle senza, poiché lo zucchero attacca lo smalto e può favorire le carie.
  2. Collutorio: Non Γ¨ un sostituto dello spazzolamento. Deve essere usato in aggiunta, e non deve essere diluito per non ridurne l'efficacia.

 

 

Contact Information
Video:
You must be logged in to submit contact form

Send message to moderator