π£ πΏππππΌ π½ππΏπ π½ππππΏπππ: πππππΌππΌπππππ πΌπππ ππΌππ
Sulla base del contenuto fornito, ecco un riassunto dell'intervista con il Dottor Simone Mazza.
Le Fasi Alimentari nella Preparazione di Bodybuilding
In questa puntata, il Dottor Simone Mazza, biologo nutrizionista e chinesiologo, spiega le fasi alimentari che caratterizzano la preparazione per una gara di bodybuilding, sfatando il mito della dieta a base di riso e pollo come unica opzione.
Le Fasi dell'Alimentazione
Approccio scientifico: Il Dottor Mazza sottolinea che il bodybuilding moderno si basa su un approccio scientifico, lontano dai vecchi metodi empirici. Le diete sono piΓΉ varie e simili a quelle di una persona che vuole semplicemente mantenersi in salute.
Aumento calorico (Fase di Massa): L'obiettivo Γ¨ costruire massa muscolare. Per farlo, Γ¨ necessario consumare piΓΉ calorie di quelle che si bruciano. Tuttavia, Γ¨ fondamentale non esagerare per non accumulare eccessivo grasso corporeo, che sarebbe controproducente. La fase di massa deve essere gestita per restare in un range fisiologico, senza diventare obesi.
Diminuzione calorica (Fase di Definizione): Quando ci si avvicina alla gara, si inizia a ridurre gradualmente le calorie per perdere grasso. Questa fase dura piΓΉ a lungo rispetto a un normale percorso di dimagrimento. L'obiettivo Γ¨ mantenere la massa muscolare mentre si abbassa la percentuale di grasso corporeo fino a raggiungere livelli "sotto fisiologici" (sotto il 10% per un uomo), in modo da far risaltare i dettagli muscolari.
Peak Week (Settimana di Gara): Durante la settimana che precede la gara, il bodybuilder entra in una fase di super-compensazione. Pur partendo da una condizione di bassa percentuale di grasso e di muscoli "svuotati", si inizia a consumare un'elevata quantità di nutrienti, soprattutto carboidrati. Questo fa sì che i muscoli si riempiano di glicogeno e acqua, diventando più gonfi, duri e definiti sul palco.
La Composizione della Dieta
Macronutrienti: La dieta si basa su un preciso equilibrio di grassi, proteine e carboidrati. I nutrizionisti lavorano su questi valori per creare un piano alimentare su misura.
Selezione degli alimenti: In una fase di dieta ipocalorica spinta, la varietΓ di alimenti si restringe. Cibi come il riso, il pollo e i broccoli sono molto diffusi in questa fase, perchΓ© sono nutrienti, poco calorici e tendono a saziare, aiutando a gestire la fame a livello psicologico. Tuttavia, nella fase di massa o per chi cerca semplicemente di rimettersi in forma, la scelta degli alimenti Γ¨ molto piΓΉ ampia.
Consigli e Contatti
Il Dottor Mazza invita tutti a non aspettare l'estate per mettersi in forma.
I suoi contatti:
Instagram/web: dottor.pit
Dove trovarlo: Maximo Wellness, via di Casal Boccone 283, Roma.
Telefono: 328 58 91 78.