🟣 πƒπŽπ“π“. ππ€πŽπ‹πŽ π“πŽπŒπ€π’π’π„π“π“πˆ – πŽπƒπŽππ“πŽπˆπ€π“π‘π€

  1. Home
  2. Β»
  3. Odontoiatria
  4. Β»
  5. 🟣 πƒπŽπ“π“. ππ€πŽπ‹πŽ π“πŽπŒπ€π’π’π„π“π“πˆ – πŽπƒπŽππ“πŽπˆπ€π“π‘π€
Descrizione:

🟣 𝙄𝙇 π™Žπ™Šπ™π™π™„π™Žπ™Š π˜Ύπ™ƒπ™€ π˜Ώπ™€π™Žπ™„π˜Ώπ™€π™π™„: π™π™π˜Όπ™π™π˜Όπ™ˆπ™€π™‰π™π™„ π™€π™Žπ™π™€π™π™„π˜Ύπ™„ π˜Ώπ™€π™‰π™π˜Όπ™‡π™„ 𝘼 π˜Ύπ™Šπ™‰π™π™π™Šπ™‰π™π™Š

 

1. Trattamenti Estetici Principali Richiesti (20-50 anni):

Faccette dentali.

Sbiancamenti.

2. Lo Sbiancamento Dentale:

Definizione: Trattamento che utilizza gel contenenti perossido di idrogeno (solitamente al 16-18%) o perossido di carbamide (al 10-16%).

Processo: Si applica il gel sui denti per un periodo di tempo variabile. Esiste anche il trattamento domiciliare con mascherine trasparenti.

Meccanismo d'azione: È un processo chimico che permette all'ossigeno di liberarsi, penetrare nello smalto e reagire contro le macchie (causate da fumo, caffè, tè).

SensibilitΓ : Concentrazioni piΓΉ alte di gel (37-40%) possono causare sensibilitΓ  eccessiva ai denti, motivo per cui si consigliano concentrazioni piΓΉ basse. Il gel ad azione rapida ("fast") crea sensibilitΓ  che deve essere trattata.

Sfatare il Mito: Lo sbiancamento dentale non rovina i denti nΓ© danneggia lo smalto, se eseguito con prodotti professionali e sicuri.

Durata: Deve essere riproposto ogni 1-3 anni.

Indicazione: Per denti sani ma leggermente ingialliti.

3. Le Faccette Estetiche:

Definizione: Sono lamine sottili (o rivestimenti) realizzate in laboratorio con vari materiali (ceramica, composito, disilicato di litio).

Processo: Richiede una lavorazione sui denti che consiste nel rimuovere una parte di smalto (circa 1-1,5 mm), dopodichΓ© il manufatto viene applicato.

Vantaggi:

Lunga durata (maggiore dello sbiancamento).

PossibilitΓ  di modificare forma, colore e correggere gli spazi tra i denti.

Il sorriso cambia a livello di forma e colore, diventando piΓΉ bianco e naturale.

Indicazione: Per correggere imperfezioni come otturazioni vecchie e ingiallite, denti rotti o spazi interdentali eccessivi (diastemi).

4. Scelta del Trattamento:

La scelta tra sbiancamento e faccette deve essere valutata di caso in caso insieme a un professionista, in base alla problematica specifica del paziente.

5. Sconsigli Aggiuntivi:

Si sconsiglia vivamente l'uso di rimedi casalinghi per lo sbiancamento (es. bicarbonato, aceto, limone), poichΓ© possono rovinare moltissimo lo smalto e causare sensibilitΓ  eccessiva.

 

Contact Information
Video:
You must be logged in to submit contact form

Send message to moderator