🟣 πƒπŽπ“π“. 𝐋𝐔𝐂𝐀 𝐋𝐀 πŒπ„π’π€ – ππ„πƒπˆπ€π“π‘π€ ππ’πˆπ‚πŽπ“π„π‘π€ππ„π”π“π€

  1. Home
  2. Β»
  3. Psicologia / Psicoterapia
  4. Β»
  5. 🟣 πƒπŽπ“π“. 𝐋𝐔𝐂𝐀 𝐋𝐀 πŒπ„π’π€ – ππ„πƒπˆπ€π“π‘π€ ππ’πˆπ‚πŽπ“π„π‘π€ππ„π”π“π€
Descrizione:

🟣 π™‹π™‡π˜Όπ™‚π™„π™Šπ˜Ύπ™€π™π˜Όπ™‡π™„π™€, π˜Ώπ™€π™π™Šπ™π™ˆπ˜Όπ™•π™„π™Šπ™‰π™„ π™‹π™Šπ™Žπ™„π™•π™„π™Šπ™‰π˜Όπ™‡π™„ π˜Ώπ™€π™‡ π˜Ύπ˜Όπ™‹π™Š

 

Cosa Sono le Deformazioni Craniche Posizionali?
Le deformazioni craniche posizionali non sono malformazioni congenite, ma alterazioni della forma del cranio causate dalla pressione esterna. Possono verificarsi in diverse fasi:

Prenatali: dovute a problemi all'interno dell'utero (es. fibromi, presenza di un gemello).

Durante il parto: causate dal passaggio nel canale del parto.

Post-natali: le piΓΉ comuni, spesso legate alla posizione assunta dal bambino dopo la nascita.

Il dottore sottolinea che l'aumento dell'incidenza (circa il 40% dei casi) Γ¨ probabilmente legato all'indicazione data dall'associazione pediatrica americana negli anni '90 di far dormire i neonati a pancia in su per prevenire la sindrome della morte in culla (SIDS). Tuttavia, questa indicazione ha portato i genitori a mantenere i bambini in quella posizione anche durante la veglia, senza accorgimenti.

Cause e Campanelli d'Allarme
La causa principale delle deformazioni post-natali Γ¨ la posizione mantenuta dal neonato, soprattutto a pancia in su. Questa posizione non permette al bambino di sviluppare adeguatamente i muscoli del collo e di esplorare l'ambiente in modo diverso.

I campanelli d'allarme sono principalmente rilevabili dal personale sanitario specializzato (neonatologi, ostetrici, pediatri). Il dottore insiste sull'importanza di una visita pediatrica precoce (entro i primi 10-15 giorni di vita) per un'attenta osservazione.

Trattamenti e Gestione del Problema
Il Dottor La Mesa preferisce il termine "presa in carico" piuttosto che "diagnosi", poichΓ© la gestione del problema Γ¨ dinamica e richiede un monitoraggio costante. Solo in rari casi Γ¨ necessario l'intervento chirurgico.

I trattamenti principali includono:

Posizionamento del neonato:

Durante la veglia: incoraggiare la posizione a pancia in giΓΉ ("tummy time"). Questo favorisce il rafforzamento dei muscoli del collo e del torace, oltre a permettere al bambino di esplorare l'ambiente circostante. Un esempio pratico Γ¨ far dormire il bambino sulla pancia della mamma mentre Γ¨ sdraiata.

Durante il sonno: utilizzare cuscini specifici come il "nanna sicura", che impediscono al bambino di ribaltarsi sulla schiena. Il cuscino lo mantiene in una posizione laterale per evitare la pressione costante su un lato del cranio.

Interventi terapeutici: in alcuni casi, possono essere necessari trattamenti di fisioterapia o osteopatia, sempre sotto stretto controllo pediatrico.

Consiglio Finale
Il Dottore La Mesa sottolinea l'importanza di far esplorare al bambino l'ambiente a pancia in giΓΉ per favorire lo sviluppo muscolare.

 

 

 

Contact Information
Telefono: 3339679233
Video:
You must be logged in to submit contact form

Send message to moderator