π£ πΎπππΌπππππππ ππ ππππΌπππΏππΓ πΎπππππ, ππππΌπππΏππΓ ππππππππΌπ½πππ (ππ 222/84) ππππΌπππΏππΓ ππΌππππΌππππΌ, ππππππΌπππππ π πππππππΌπππππ πΏπ ππΌππππΌ πππΏππΎπ ππππΌππ
Un quadro generale dell'invaliditΓ in Italia
L'intervista distingue tre tipi principali di invaliditΓ :
InvaliditΓ Civile
InvaliditΓ Pensionabile
InvaliditΓ Lavorativa
L'ospite, il Dottor Federico Dito, sottolinea che, sebbene questi argomenti siano complessi, ruotano tutti attorno all'incapacitΓ di un individuo di svolgere determinate attivitΓ a causa di una condizione medica.
InvaliditΓ Civile
L'invaliditΓ civile riguarda le persone che hanno una o piΓΉ malattie e desiderano che la loro condizione venga riconosciuta ufficialmente.
Procedura: Il processo inizia con un medico certificatore che invia un certificato telematico all'INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale). Questo certificato viene poi trasmesso all'INPS in via amministrativa, spesso tramite un CAF (Centro di Assistenza Fiscale). L'INPS convoca la persona per una visita medica con una commissione, dove puΓ² essere accompagnata da un proprio medico.
Esito: Dopo la visita, arriva per posta un verbale che indica la percentuale di invaliditΓ . Se la persona non Γ¨ d'accordo con il risultato, puΓ² fare ricorso tramite un legale, avviando un Accertamento Tecnico Preliminare (ATP). Questo Γ¨ un processo piΓΉ rapido di una vera e propria causa, in cui un giudice nomina un consulente tecnico unico (CTU) per rivalutare il caso. Se la persona continua a non essere d'accordo, puΓ² ricorrere ulteriormente in appello.
Percentuali e benefici chiave:
34%: Si diventa invalidi civili.
46%: Si entra a far parte delle categorie protette per il collocamento lavorativo.
67%: Si ottiene l'esenzione dal ticket sanitario.
75%: Si ha diritto a un assegno (con requisiti economici).
100%: Si ha diritto a una pensione (con requisiti economici e di etΓ ).
IndennitΓ di Accompagnamento: Questa indennitΓ Γ¨ distinta dalle percentuali di invaliditΓ civile standard. Γ destinata alle persone con invaliditΓ al 100% che non sono in grado di camminare senza assistenza o di compiere autonomamente gli atti quotidiani della vita. Questa indennitΓ non dipende dal reddito.
Definizione: L'invaliditΓ civile valuta la riduzione della capacitΓ lavorativa generica. Non si tratta di un lavoro specifico, ma piuttosto della capacitΓ di svolgere compiti quotidiani, anche semplici come parlare a un microfono.
InvaliditΓ Pensionabile
Questo tipo di invaliditΓ si applica ai lavoratori in etΓ lavorativa che hanno versato contributi. Γ regolata dalla legge 222/84 ed Γ¨ gestita dall'INPS.
Assegno Ordinario di InvaliditΓ : Una persona ne ha diritto se una malattia, un difetto fisico o mentale riduce la sua normale capacitΓ lavorativa di almeno un terzo in occupazioni confacenti le sue attitudini.
Procedura: Il lavoratore ottiene un certificato SS3 da un medico certificatore e lo presenta all'INPS, che in seguito fisserΓ una visita con un solo medico (non una commissione). Il medico valuta se la capacitΓ lavorativa della persona Γ¨ significativamente ridotta nel suo specifico lavoro.
Esempio: Un muratore che perde l'uso di un braccio potrebbe qualificarsi, mentre un impiegato che ha avuto un infarto potrebbe non farlo, a seconda di come influisce sul suo lavoro.
InabilitΓ : Questo Γ¨ un concetto completamente diverso. Significa che la persona non Γ¨ piΓΉ in grado di svolgere alcun tipo di lavoro, non solo il suo precedente. Una persona dichiarata "inabile" non puΓ² piΓΉ lavorare per lo Stato.
Requisiti: Per avere diritto a questo tipo di invaliditΓ , una persona deve avere un minimo di cinque anni di contributi continuativi.
InvaliditΓ Lavorativa
Questo tipo di invaliditΓ riguarda infortuni o malattie che si verificano direttamente a causa del proprio lavoro. Γ gestita dall'INAIL (Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro).
Infortunio sul lavoro: Si tratta di un infortunio che avviene durante il lavoro.
Procedura: Il lavoratore deve recarsi al pronto soccorso e poi da un medico certificatore che fornisce un certificato all'INAIL. L'INAIL condurrΓ visite mediche fino a una conclusiva per valutare il danno permanente.
Benefici: I primi 6 punti di invaliditΓ non sono indennizzati. Al di sopra del 6%, c'Γ¨ un premio assicurativo. Al di sopra del 16%, si ha diritto a una rendita.
Malattia professionale: Si riferisce a una malattia sviluppata nel tempo a causa dell'ambiente di lavoro (ad esempio, la silicosi lavorando in miniera). La persona deve fare domanda all'INAIL, che valuterΓ la percentuale di invaliditΓ e potrΓ concedere una rendita.