π£ πΏπΌπππΌ πΎπππΌ πΌπ π½ππππππππ: ππ ππΌππππ πΏππ πππππππππ ππ πππΏππΎπππΌ
π Obiettivo dell'Area Motoria
L'obiettivo Γ¨ creare una continuitΓ tra:
Medicina
Riabilitazione
Movimento consapevole
Dopo un percorso medico o fisioterapico, il paziente ha bisogno di consolidare i risultati. L'attivitΓ motoria preventiva e adattata (A.M.P.A.) trasforma la riabilitazione in un benessere duraturo, aiutando i pazienti a riconquistare autonomia, sicurezza e fiducia nel proprio corpo
π₯ Struttura e Servizi del Poliambulatorio
Il Centro Olos nasce con l'idea di creare tre aree principali:
Area Medica: Con medici specialisti per individuare la problematica e il miglior percorso terapeutico.
Area di Riabilitazione: Con terapisti che si occupano di curare il dolore, riabilitare dopo un infortunio o affrontare patologie croniche.
Area Motoria:
Composta da una palestra.
Γ il luogo dove laureati in Scienze Motorie (specializzati in A.M.P.A.) continuano il lavoro delle fasi precedenti attraverso programmi personalizzati.
Include anche uno spazio dedicato al fitness per completare la salute del paziente.
π‘οΈ Prevenzione e Cura
Il poliambulatorio non si concentra solo sulla cura, ma anche sulla prevenzione.
Il movimento gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione di patologie cardiocircolatorie, metaboliche o muscolo-scheletriche (03:15).
Il team Γ¨ multidisciplinare: medici, terapisti e laureati in Scienze Motorie collaborano per un percorso globale che segue il paziente dalla diagnosi alla cura, fino al mantenimento dei risultati e alla prevenzione delle ricadute
π©ββοΈ Figure Professionali
Le figure chiave che svolgono l'attivitΓ fisica sono:
Laureati in Scienze Motorie specializzati in AttivitΓ Motoria Preventiva ed Adattata (A.M.P.A.) (05:04, 06:24):
Il loro compito principale Γ¨ trasformare la riabilitazione in un benessere duraturo attraverso piani personalizzati in base a etΓ , stato fisico ed eventuali patologie.
Laureati in Scienze Motorie specializzati in Scienze Tecniche dello Sport (05:58, 06:52):
Hanno un ruolo fondamentale nel campo sportivo.
Aiutano gli atleti a ritornare all'attivitΓ agonistica nel miglior modo possibile dopo un infortunio.
Si dedicano al miglioramento della performance, potenziando i punti di forza e colmando le carenze.
