π£ πΎππππ πΏπ πππππΌπππππ ππ πππΌππππΌπππππ π πππππ πππΎπΎππππ πΏππΏππΎπΌππ πΌ πππππππΌππ ππΌππππΌπππ π πππ
π Sito Web: www.promedeus.it
Corsi di primo soccorso: A chi si rivolgono?
I corsi di primo soccorso e rianimazione sono rivolti sia a personale sanitario che a personale non sanitario. Secondo il Dott. Posa, sono proprio questi ultimi i piΓΉ importanti, perchΓ© consentono di intervenire prontamente in situazioni di emergenza, come un arresto cardiorespiratorio, quando ogni minuto Γ¨ fondamentale.
Il Dott. Posa Γ¨ uno dei fondatori di Promedheus, una societΓ composta da anestesisti rianimatori che si occupa di divulgazione e formazione, offrendo corsi di primo soccorso, corsi BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) e corsi avanzati.
PerchΓ© Γ¨ fondamentale saper intervenire?
In caso di arresto cardiorespiratorio, i primi danni irreversibili si verificano dopo appena tre minuti. Se nessuno interviene in questo lasso di tempo, i soccorsi avanzati non possono salvare la persona. Le manovre cardiopolmonari di base, che possono essere eseguite con le proprie mani, servono come un "ponte" tra l'evento e l'arrivo dei soccorsi avanzati.
Il Dott. Posa sottolinea l'importanza di questi corsi per la popolazione generale, dato che Γ¨ stimato che ognuno di noi, nel corso della vita, incontrerΓ almeno una volta un caso di arresto cardiaco.
Gestione del panico e prevenzione
I corsi di primo soccorso non si limitano a insegnare le procedure, ma sono fondamentali anche per imparare a gestire il panico. L'addestramento pratico permette di agire seguendo protocolli standard e non improvvisando, superando la paura di fare danni o di affrontare un'evenienza emotivamente coinvolgente.
Il Dott. Posa risponde anche ai dubbi comuni, come i timori di ritorsioni legali o i rischi per la propria salute. L'omissione di soccorso Γ¨ un reato in Italia, ma al contrario, intervenire con le manovre corrette non espone a rischi legali. I corsi aiutano a rispondere a queste domande e a diffondere una cultura del soccorso.
Ostruzione delle vie aeree
Durante l'intervista, viene menzionata la gestione dell'ostruzione delle vie aeree, una situazione molto comune (ad esempio, quando ci si strozza con un pezzo di cibo). Γ importante sapere come intervenire in caso di ostruzione parziale (la persona tossisce) o ostruzione totale (la persona non riesce a respirare).
Si sottolinea anche l'importanza dei corsi specifici per neogenitori e neomamme, dato che nei bambini l'arresto cardiaco Γ¨ spesso causato dall'ostruzione delle vie aeree. In questi corsi, oltre a imparare le manovre di disostruzione, si insegnano anche metodi di prevenzione, come il corretto taglio degli alimenti per l'etΓ del bambino.
Contatti Promedheus:
Email: info@promedheus.it
Sito Web: www.promedheus.it
Instagram: Promedheus