Descrizione:
π£ πβπππππππΌπππΌ πΏππππΌ πππππππππππ πππππππ π½ππππππ πΏππππΌ ππΌππππππΌ
Riassunto sull'Importanza della Prevenzione del Tumore al Seno
Il Dottor Angelo Primavera ha sottolineato l'importanza della prevenzione e dell'individuazione precoce del tumore mammario.
β οΈ Fattori di Rischio
I fattori di rischio sono divisi tra comuni e specifici:
- Fattori Comuni:
- Fumo di sigaretta.
- Alimenti ricchi di grassi animali.
- Zuccheri troppo raffinati.
- Fattori Specifici:
- Menarca precoce o menopausa tardiva: maggiore esposizione alla stimolazione ormonale.
- Uso di pillola contraccettiva o terapie ormonali.
- Terapie per fecondazioni assistite.
- FamiliaritΓ e studi genetici (che non sono la stessa cosa).
π Esami Fondamentali per la Prevenzione
Gli esami fondamentali sono la mammografia e l'ecografia, da eseguire a diverse etΓ :
| EtΓ | Controllo Consigliato |
| Dai 30 anni in su | Ecografia annuale. |
| Dai 40 anni in su | Ecografia e Mammografia annuali. |
π Programma di Screening Mammografico
- Organizzazione: Curato dal Servizio Sanitario Nazionale/Regioni.
- EtΓ standard: Le pazienti vengono chiamate tra i 49 e i 69 anni ogni due anni per una mammografia.
- Tendenza Attuale: L'etΓ dello screening si sta abbassando (alcune regioni tra i 45 e i 49) e allungando (tra i 69 e i 74), a causa dell'abbassamento dell'etΓ di incidenza e dell'allungamento della vita media.
- Ottobre Rosa: Campagna promozionale che offre mammografie gratuite tra i 45 e i 49 anni in alcune regioni.
β Rifiuto Culturale e PrecocietΓ
- Resistenza Culturale: Purtroppo, esistono ancora donne restie a sottoporsi ai controlli, a volte per meccanismi psicologici di rifiuto della malattia, arrivando in ospedale in condizioni avanzate.
- Importanza dell'Individuazione Precoce: Γ assolutamente fondamentale. Al minimo dubbio, Γ¨ essenziale rivolgersi a un senologo o a un centro specializzato come le Breast Unit.
- Futuro: Si prospetta l'uso dell'Intelligenza Artificiale nello screening per ridurre i falsi positivi nelle mammografie, affiancando lo specialista.
π‘ Autopalpazione
- UtilitΓ : PuΓ² essere utile, ma le pazienti sono spesso restie ad eseguirla per paura di trovare qualcosa che non sanno interpretare, finendo per provare ansia e rifiuto.
- Consiglio Finale: Evitare "Dottor Google" per l'autodiagnosi e rivolgersi sempre allo specialista.
Video:
