π£ πΆπ©π°π¬π»π»π°π½π° π¬π«πΌπͺπ¨π»π°π½π° π·π¬πΉ πΌπ΅π¨ π΅πΌπΆπ½π¨ π¨πΌπ»πΆπΉπ°π»π¨'
Nuovi Obiettivi Educativi: L'AutoritΓ come Ancoraggio Sicuro
La dottoressa Samuela Severi, intervistata da Giancarlo Lobasso, ha discusso la necessitΓ di ripensare il concetto di autoritΓ in educazione. Ha sottolineato come i vecchi modelli, basati su gerarchia e controllo, siano ormai superati e che persino l'idea di un'educazione "senza autoritΓ " degli anni '60 si sia rivelata dannosa, esponendo i bambini a vulnerabilitΓ .
La Metafora del "Porto Sicuro"
La dottoressa Severi ha introdotto la teoria dell'attaccamento e la metafora del "porto sicuro" per descrivere il ruolo dell'adulto. Immaginando il bambino come una nave e l'adulto come un porto, l'adulto deve offrire accettazione incondizionata e sicurezza. PiΓΉ il bambino sperimenta il porto come un luogo accessibile e sicuro, piΓΉ sviluppa una "base sicura", un trampolino di lancio per la curiositΓ e la sperimentazione. Interiorizzando questa funzione di ancoraggio, il bambino crescerΓ con la capacitΓ di proteggersi dalle tentazioni esterne e dagli impulsi interni.
Le Quattro Funzioni Fondamentali della Nuova AutoritΓ
Per tradurre questa metafora in pratica, la dottoressa Severi ha identificato quattro funzioni chiave per l'adulto:
- Presenza: Essere lì, fisicamente o mentalmente, in contrasto con la distanza della vecchia autorità .
- Sostegno: Offrire aiuto, tempo e spazio per il dialogo, ponendosi accanto al bambino anzichΓ© in una posizione gerarchica.
- Autocontrollo: L'adulto che dimostra autocontrollo Γ¨ credibile e rassicurante. Questa competenza viene imitata dal bambino, favorendo lo sviluppo della sua capacitΓ di autoregolarsi.
- Tenacia (Costanza): Essere prontamente e costantemente disponibili, senza intermittenze, per garantire una relazione di attaccamento sicura.
In sintesi, queste funzioni creano un attaccamento sicuro e forniscono un ancoraggio che, una volta interiorizzato, permette all'individuo di crescere con le risorse necessarie per affrontare le sfide della vita.