πŸŸ£πƒπŽπ“π“. π€π‹ππ„π‘π“πŽ 𝐃𝐄𝐋𝐋’π€ππ”πˆπ‹π€ – πŒπ„πƒπˆπ‚πŽ π„π’π“π„π“πˆπ‚πŽ

  1. Home
  2. Β»
  3. Medico estetico
  4. Β»
  5. πŸŸ£πƒπŽπ“π“. π€π‹ππ„π‘π“πŽ 𝐃𝐄𝐋𝐋’π€ππ”πˆπ‹π€ – πŒπ„πƒπˆπ‚πŽ π„π’π“π„π“πˆπ‚πŽ
Descrizione:

🟣 π™ˆπ™€π˜Ώπ™„π˜Ύπ™„π™‰π˜Ό π™€π™Žπ™π™€π™π™„π˜Ύπ˜Ό π™ˆπ˜Όπ™Žπ˜Ύπ™ƒπ™„π™‡π™€

 

1. Il Rapporto dell'Uomo con la Medicina Estetica:

Tipologie di Pazienti (secondo uno studio del 2019):

Pazienti che vogliono trasformare o correggere difetti fisici.

Pazienti che vogliono aumentare il loro aspetto fisico (chiamato beautification).

Pazienti che vogliono migliorare il modo in cui invecchiano (graceful aging).

Focus Uomo: L'uomo si indirizza prevalentemente verso la correzione di difetti fisici o il corretto invecchiamento.

Stigma Sociale: La medicina estetica maschile Γ¨ ancora gravata da un forte stigma.

Percentuali: Negli Stati Uniti i pazienti maschi sono circa il 30%, mentre in Italia sono ancora meno.

Riservatezza: L'uomo desidera ancora di piΓΉ che i trattamenti eseguiti non si vedano.

2. L'Impatto dell'Aspetto Fisico sulla Vita:

Sicurezza e Performance: Un aspetto piΓΉ rassicurante, giovane e rilassato non solo aumenta la sicurezza personale, ma Γ¨ anche percepito positamente dagli altri.

Ambito Lavorativo: Alcuni studi suggeriscono che un aspetto fisico piΓΉ corrispondente a certi standard possa portare a:

Aumento dello stipendio.

Maggiore probabilitΓ  di essere scelto per lavori di squadra.

Maggiore successo in generale.

3. Trattamenti Richiesti e "Mascolinizzazione":

Obiettivo: I trattamenti nell'uomo sono spesso indirizzati alla mascolinizzazione, enfatizzando i tratti scheletrici e dei tessuti molli tipicamente maschili.

Caratteristiche Maschili Richieste (Diamond Face/Volto a Diamante):

Zigomi: Molto piΓΉ bassi e mediali rispetto alla donna.

Mandibola: PiΓΉ voluminosa e grossa (lateralmente e anteriormente), con enfasi sull'angolo mandibolare (masseteri).

Fronte: Presenta un bossing (proiezione in avanti del profilo osseo) che la rende piΓΉ dritta, a differenza del profilo piatto femminile.

Naso: Profilo fronto-nasale piΓΉ retto, meno curvo e "femminile."

Tecniche: Aumenti volumetrici (filler) a livello mandibolare o correzione di tratti che possono dare un aspetto piΓΉ femminile.

4. Interventi Chirurgici vs. Medicina Estetica (Bolla di Bichat):

Bolla di Bichat (Bichectomia): È un cuscinetto adiposo (non una ghiandola) che, se rimosso, dà un effetto immediato di volto scavato (molto richiesto).

Attenzione: La rimozione della Bolla di Bichat Γ¨ un intervento chirurgico, permanente e piΓΉ invasivo. Per l'uomo, l'effetto scavato potrebbe risultare femminilizzante.

Medicina Estetica come Anticamera: Spesso, la medicina estetica (es. il rinofiller prima della rinoplastica chirurgica) serve all'uomo e alla donna come "prova" per vedere come si sentirebbero o come si vedrebbero con un cambiamento prima di sottoporsi a un intervento chirurgico permanente.

 

 

Contact Information
Telefono: 3793032364
Video:
You must be logged in to submit contact form

Send message to moderator